Isoesano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Isoesano | |
Nome IUPAC | |
---|---|
2-metilpentano | |
Caratteristiche generali | |
Aspetto | liquido incolore |
Proprietà chimico-fisiche | |
Densità (g·cm-3, in c.n.) | 0,658 - 0,670 (15 °C) |
Solubilità in acqua | 0,02 g/l (20 °C) |
Temperatura di fusione (K) | <223 (-50°C) |
Temperatura di ebollizione (K) | 326 (53°C) |
Indicazioni di sicurezza | |
Flash point (K) | 252 (-21°C) |
Temperatura di autoignizione (K) | 533 (260°C) |
Limiti di esplosione | 1,0 - 7.4 Vol% |
frasi R: R 11-38-51/53-65-67 Leggi il disclaimer |
|
Progetto Chimica - Chemiobox |
L' isoesano è un alcano.
A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore di benzina. È un composto molto infiammabile, irritante, pericoloso per l'ambiente, nocivo.