Isola di Fair
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Isola di Fair (Dal norvegese antico: frioar-øy) è un'isola scozzese che amministrativamente fa parte delle Isole Shetland, anche se di fatto è più vicina a North Ronaldsay nelle Isole Orcadi. L'isola ha una superficie complessiva di 5,61 km2.
Gli abitanti sono una settantina; quasi tutti vivono in alcune fattorie nella parte meridionale dell'isola, essendo il versante settentrionale caratterizzato da rocce e scogliere non adatte all'agricoltura.
L'isola di Fair è abitata sin dall'età del Bronzo pur essendo pressoché priva di materie prime.
L'isola ospita un importante osservatorio di uccelli: è ambita meta degli ornitologi in quanto è forse il migliore luogo di tutta l'Europa occidentale per osservare alcune specie di passeracei come l 'Anthus gustavi, la Locustella lanceolata e la Locustella certhiola
Nel 1954 l'isola è stata acquistata dal National Trust for Scotland.
È anche nota per l'artigianato tessile (variopinti maglioni di lana fatti a mano), che costituisce una risorsa economica importante per le poche donne dell'isola.