Istituto Nazionale per le Applicazioni del Calcolo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" (IAC) è un importante istituto di ricerca all'interno del Consiglio Nazionale delle Ricerche, che si occupa di Matematica Applicata.
La sua storia risale al 1927, anno in cui venne fondato dal matematico Mauro Picone.
Presso l'Istituto negli anni hanno operato numerosi matematici di primissimo livello e questo soprattutto per le eccezionali capacità di guida alla ricerca di Picone. Tra questi vanno citati Renato Caccioppoli, Ennio De Giorgi, Guido Stampacchia.
L'obiettivo dell'Istituto è mettere a punto metodi matematici, statistici e di calcolo altamente avanzati per risolvere, in un contesto principalmente interdisciplinare, i problemi riguardanti società ed industria. Il personale scientifico consiste attualmente di circa 55 ricercatori.
[modifica] Bibliografia
- Pietro Nastasi (2007): I primi quarant'anni di vita dell'Istituto per le Applicazioni del Calcolo, Boll. UMI sez. A