Italian Linux Society
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Italian Linux Society (ILS) è una delle maggiori, nonché la più vecchia, associazione non-profit italiana attiva nel sostegno e nella diffusione di Linux e del software libero.
Fondata nel 1994 a Savona, ha via via perso i legami con la città di origine assumendo una dimensione nazionale.
Dal 2001 organizza il Linux Day, la principale manifestazione no profit italiana dedicata a Linux e al software libero.
[modifica] Progetti e servizi offerti
ILS si offre alla comunità come un punto di riferimento per i sostenitori di Linux e del software libero, siano essi singoli o, come più frequentemente accade, riuniti nei cosiddetti LUG.
Oltre a fornire una lista di discussione tra rappresentanti dei numerosissimi gruppi attivi in Italia, ILS offre ai gruppi ed ai progetti supportati che ne fanno richiesta spazi web e FTP, domini di terzo livello, liste di discussione, ecc.
Rivolgendosi più genericamente all'intera comunità italiana, l'associazione fornisce mirror, tra cui le distribuzioni Linux Debian e Ubuntu e l'italiana KnopILS, server Jabber e altro ancora.