Júnior
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Leovegildo Lins da Gama Júnior, conosciuto semplicemente come Júnior, è un calciatore brasiliano, nato a João Pessoa (Brasile) il 29 settembre 1954, che qui in Italia viene ricordato per le sue presenze strepitose nel Torino di Luigi Radice e nel Pescara di Giovanni Galeone.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Leovegildo Lins da Gama Júnior | |
Soprannomi | Capacete | |
Nato | 29 settembre 1954 João Pessoa, Paraíba |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Non in attività | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1973 - 1974 | Flamengo | |
Squadre professionistiche ![]() |
||
1974 - 1984 | ![]() |
614 (40) |
1984 - 1987 | ![]() |
86 (12) |
1987 - 1989 | ![]() |
62 (6) |
1989 - 1993 | ![]() |
243 (33) |
Nazionale ![]() |
||
1976 - 1992 | ![]() |
74 (6) |
Statistiche aggiornate al 25 ottobre 2006 |
Indice |
[modifica] Carriera
[modifica] Squadre di club
Centrocampista dalle incredibili qualità tecniche e balistiche esordì nel Flamengo verso l'inizio degli anni '70 e lì vi rimase per 10 anni. Infatti, nel 1984, il Torino lo preleva dalla squadra brasiliana proprio nel momento culminante della sua carriera. Nella formazione allenata da Gigi Radice diventa il punto cardine, il giocatore di classe e di esperienza che può aiutare la salita dei granata in classifica. Rimane nel Torino fino al 1987, lasciando ricordi stupendi delle sue incredibili giocate e delle sue immortali punizioni; dopo questa bellissima ed importantissima esperienza il brasiliano viene acquistato dal neo-presidente del Pescara Pietro Scibilia. Entusiasmo a mille per i tifosi della squadra abruzzese, avendo trovato nelle file della loro squadra del cuore uno dei giocatori più straordinari del pianeta. Anche se ormai un po' vecchiotto, Junior, regala momenti di grande calcio anche nel Pescara, diventando anche qui il punto fermo della squadra di Giovanni Galeone.
Insomma uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, un mediano col vizio del gol, soprattutto su punizione o calci di rigore. Un atleta incredibile, che smise di giocare al calcio solo dopo i 40 anni, essendo tornato a fine carriera di nuovo nella sua terra. Uno dei grandi brasiliani del nostro campionato che, con la consueta classe ed eleganza dei suoi movimenti, ci ha regalato giocate esemplari e di straordinaria fattura.