Jacopo Avanzi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jacopo Avanzi (Bologna, seconda metà del XIII secolo – 21 gennaio 1416) è stato un pittore italiano.
La storiografia di questo artista è complessa a causa delle documentazioni scoperte nel tempo. La sua figura è stata spesso confusa con diversi artisti, come Jacopo de' Bavosi e soprattutto con il vicentino Avanzo, attivo a Vicenza, Verona e Padova.
Proprio a Padova affrescò, secondo recenti studi, tra il 1376 e il 1377, Le storie di San Giacomo nelle lunette nella Cappella S. Felice nella Basilica di Sant'Antonio di Padova, completate poi da Altichiero.
Allo stesso artista sono attribuiti anche gli affreschi nella Chiesa di S. Apollonia di Mezzaratta (affreschi ora distaccati dal sito originario, andato distrutto, e collocati nella Pinacoteca Nazionale di Bologna) con le Storie di Mosè.
L'unica opera firmata dal pittore è la Crocifissione della Galleria Colonna a Roma.