Jazz from Hell
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jazz From Hell | ||
---|---|---|
Artista | Frank Zappa | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 15 novembre1986 | |
Durata | 34 min: 26 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 8 | |
Genere | Musica elettronica, | |
Etichetta | Rykodisc | |
Produttore | Frank Zappa | |
Registrazione | ??? |
Frank Zappa - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Does Humor Belong in Music (1986) |
Album successivo London Symphony Orchestra, Vol. 2 (1987) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Jazz from Hell, album di Frank Zappa pubblicato il 15 novembre 1986, è di impostazione rock-jazz. Interamente strumentale è stato registrato con il sintetizzatore "Synclavier", eccetto il brano "St. Etienne".
Zappa nel 1988 ha vinto un Grammy Award come miglior performance rock strumentale con questo album.
Un fatto inusuale su questo album fu che ricevetta dalla RIAA l'adesivo Parental Advisory per contenuti espliciti, anche se l'album è completamente strumentale. Questo è apparentemente dovuto al titlo della quinta traccia ("G-Spot Tornado").
[modifica] Track listing
Tutte le canzoni sono composte e arrangiata da Frank Zappa.
- "Night School" – 4:47
- "The Beltway Bandits" – 3:25
- "While You Were Art II" – 7:17
- "Jazz from Hell" – 2:58
- "G-Spot Tornado" – 3:17
- "Damp Ankles" – 3:45
- "St. Etienne" – 6:26
- "Massaggio Galore" – 2:31
[modifica] Personale
- Frank Zappa – Lead Guitar, Synclavier
- Steve Vai – Guitar (Rhythm), Guitar
- Ray White – Guitar (Rhythm), Guitar
- Tommy Mars – Keyboards
- Bobby Martin – Keyboards
- Ed Mann – Percussion
- Scott Thunes – Bass
- Chad Wackerman – Drums
- Bob Rice – Computer Assistant
- Bob Stone – Engineer
- Greg Gorman – Cover Photo