Jean Ziegler
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jean Ziegler (Thun, 19 aprile 1934) è un sociologo e politico svizzero. È autore di numerosi saggi sui temi della povertà e sugli abusi e le storture dei sistemi finanziari internazionali.
Consigliere comunale socialista a Ginevra per un breve periodo e poi parlamentare per numerose legislature presso il Parlamento Federale elvetico, oggi ricopre la carica di Relatore speciale sul diritto all'alimentazione per la Commissione sui diritti dell'uomo delle Nazioni Unite.
È professore di sociologia presso l'Università di Ginevra e l'università Sorbona di Parigi.
[modifica] Bibliografia
- Sociologie et Contestation, essai sur la société mythique (1969)
- Le pouvoir africain (1973)
- Une Suisse au-dessus de tout soupçon (1976)
- Main basse sur l'Afrique (1978)
- Retournez les fusils ! Manuel de sociologie d'opposition (1980)
- Vive Le Pouvoir! Ou Les Délices De La Raison D'État (1985)
- La victoire des vaincus, oppression et résistance culturelle (1988)
- Les Vivants Et La Mort ; Essai De Sociologie (1988)
- La Svizzera lava più bianco (1990)
- Charles Baudelaire (1996) avec Claude Pichois
- L'oro del Maniema (1996)
- Le bonheur d'être suisse (1994)
- La Svizzera: l'oro e i morti (1997)
- Les Rebelles. Contre L'Ordre Du Monde (1997)
- Partecipazione al volume: Il libro nero del capitalismo (1998)
- I Signori del crimine (1998)
- La fame nel mondo spiegata a mio figlio (2000)
- La privatizzazione del mondo (2002)
- L'impero della vergogna (2005)