Jenő Jandó
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jenő Jandó ˈjɛnøː ˈjɒndoː (nato nel 1952 a Pécs, Ungheria) è un pianista. È diventata celebre la definizione che ne ha dato una volta il quotidiano britannico Daily Telegraph The busiest man on the keyboard.
La prima lezione di pianoforte Jenő Jandó l'ha ricevuta all'età di 7 anni da sua madre. Più tardi ha studiato pianoforte alla Franz-Liszt-Musikakademie con Katalin Nemes e Pál Kadosa. Diplomatosi nel 1974, ha vinto numerosi premi ungheresi ed internazionali, quali ad esempio il Cziffra-und-Ciani-Klavierwettbewerb e il 3° posto nel premio ungherese Beethoven del 1970.
La sua carriera professionale è iniziata col il primo premio nel concorso di pianoforte ungherese del 1974 ed il primo posto nel concorso di pianoforte internazionale a Sydney nel 1977 nella categoria musica da camera. Tra le sue interpretazioni migliori si annoverano il 2° concerto per pianoforte di Rachmaninov e le sue interpretazioni delle opere per pianoforte di Schumann.
Jenő Jandó può presentare attualmente un repertorio molto ampio, che include tutte le sonate per pianoforte di Ludwig van Beethoven, tutti i concerti per pianoforte e le sonate per pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart, il Clavicembalo ben temperato di Johann Sebastian Bach, le sonate per pianoforte di Joseph Haydn, tutti i concerti e sonate per pianoforte di Béla Bartók ed infine la maggior parte delle sonate per pianoforte di Franz Schubert.