Joan Baez, Vol. 2
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Joan Baez, Vol.2 | ||
---|---|---|
Artista | Joan Baez | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1961 | |
Durata | 44 min: 15 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 14 | |
Genere | Folk | |
Etichetta | Vanguard | |
Produttore | Maynard Solomon | |
Registrazione | Vanguard Studios New York, 1961 |
Joan Baez - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Joan Baez (1960) |
Album successivo Joan Baez in Concert (1962) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Joan Baez, Vol. 2 è stato il secondo album inciso dalla cantautrice americana Joan Baez. Pubblicato nell'ottobre del 1961, contiene per lo più brani di autori anonimi, facenti parte del patrimonio tradizionale inglese e statunitense. Fa eccezione Plaisir d'Amour, scritta nel 1785 da Martini il Tedesco. Questo album ebbe un ottimo successo di vendite, conquistando il Disco d'oro, e valse alla Baez una Nomination al Grammy come Miglior Interprete di Musica Folk.
[modifica] Tracce
- Wagoner's Lad (tradizionale)
- The Trees They Do Grow High (tradizionale)
- Lily of the West (tradizionale)
- Silkie (tradizionale)
- Engine 143 (tradizionale)
- Once I Knew a Pretty Girl (tradizionale)
- Lonesome Road (tradizionale)
- Banks of the Ohio (tradizionale)
- Pal of Mine (tradizionale)
- Barbara Allen (tradizionale)
- The Cherry Tree Carol (tradizionale)
- Old Blue (tradizionale)
- Railroad Boy (tradizionale)
- Plaisir d'Amour (Martini il Tedesco)
La Vanguard ha ristampato questo album nel 2001, includendovi tre nuovi brani: I Once Loved a Boy, Poor Boy e Longest Train I Ever Saw.