New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Kawasaki Ninja ZX-6R/RR - Wikipedia

Kawasaki Ninja ZX-6R/RR

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Kawasaki ZX-6R/RR è una motocicletta prodotta dalla casa giapponese Kawasaki. La produzione di questo modello è iniziata nel 1995 ed è tutt'ora in produzione. Il motore, a seconda degli anni, ha una cilindrata di 599cc o di 636cc e sviluppa una potenza da 100 a 130cv.

Ninja ZX-6R del 1997
Ninja ZX-6R del 1997


Indice

[modifica] La storia

1995 - La prima Kawasaki Ninja 600 (ZX-6R) è stata creata nel 1995 ed è stata la prima moto supersportiva con un telaio in alluminio, un peso a secco di 182kg e capace di accelerare da 0 a 100 in 3,6 secondi.

2002 – Nel 2002 la Kawasaki fa una mossa inaspettata, porta il motore da 599cc a 636cc (che diventerà la moto più venduta tra le seicento supersportive) diventando il modello di produzione principale per il pubblico; comunque Kawasaki continua produrre il modello da 599cc per i clienti a cui serve una moto per partecipare ai vari campionati delle categorie 600cc. Da qui, il modello da 636cc viene chiamato ZX-6R e il modello da 599cc viene chiamato ZX-6RR. Il modello in se stesso non cambia esteticamente dal modello del 2000 tranne nel motore.

2003 – Questo modello porta con sé numerosi e profondi cambiamenti. L'iniezione elettronica è la maggior innovazione del motore (che si trasforma in un guadagno lieve di cavalli rispetto al modello precedente) assieme alle pinze dei freni ad attacco radiale con 4 pistoncini (al posto dei 6 del modello precedente) e il telaio (più rigido e più leggero). Inoltre la strumentazione del cruscotto diventa totalmente digitale e la presa d’aria viene spostata centralmente sopra le luci. Naturalmente anche questo modello è stato venduto nelle versioni 599cc (ZX-6RR) e 636cc (ZX-6R). Il modello 2004 per la versione da 636cc viene rivisto solo nei colori (la versione da 599cc veniva venduto solo nel colore verde con il telaio di colorazione nera), mentre il modello da 599cc viene cambiato nell'iniezione del motore, aggiungendo 4 iniettori secondari, in aggiunta ai 4 primari già presenti (questo era dovuto alla troppa differenza con le rivali nei vari campionati della categoria 600cc). Per il primo anno, la ZX-6R vince il Masterbike.

Ninja ZX 6 R Versione 2005
Ninja ZX 6 R Versione 2005

2005 – I maggiori cambiamenti si notano nel design della moto (fanali più arrotondati, frecce anteriori integrate nella carena e scarico sottosella) ma anche il telaio (di colore nero) e il motore vengono migliorati (ampliando il regime massimo di 1000 giri/min e raggiungendo la potenza di 95.5kw/130cv a 14.000 giri/min per la ZX-6R). Il modello ZX-6RR si differenzia sempre per la cilindrata di 599cc e la potenza massima. Per il secondo anno consecutivo la ZX-6R vince il Masterbike e si piazza come terza in assoluto. Il modello 2006 per la versione da 636cc viene cambiato nella gamma dei colori disponibile.

Ninja ZX 6 R Versione 2007
Ninja ZX 6 R Versione 2007

2007 - Dopo cinque anni di successo del motore 636 per il pubblico (e del motore da 599cc per la classe racing), Kawasaki interrompe la produzione del motore di cubatura maggiorata offrendo solo un motore da 599cc ed elimina la sigla ZX-6RR, ribattezzando questo modello come ZX-6R. Gli anni scorsi il motore aveva lo stesso design di base, ma quest'anno è stato totalmente ridisegnato dal carter in su. Il nuovo motore così raggiunge una compattezza unica (risultando di 40mm più piccolo sia in altezza che lunghezza), un regime di giri più elevato di 1000giri/min, una compressione maggiore. Il cruscotto viene ridisegnato (contagiri analogico sulla sinistra, contamarce digitale con sei rettangoli dal basso verso l’alto e il tachimetro digitale sulla destra). Totalmente nuovo anche il design assieme alle sospensioni completamente regolabili in compressione, estensione e precarico (il monoammortizzatore posteriore ha anche 2 regolazioni nel precarico per le alte e basse velocità). La potenza massima è calata di 5cv rispetto al modello precedente da 636cc.

[modifica] Specifiche tecniche modelli dal 1995 al 2002

Tutte le specifiche sono della casa produttrice.

1995/1997
ZX-6R
1998/1999
ZX-6R
2000/2001
ZX-6R
2002
ZX-6RR
Identificativo modello ZX-600F ZX-600G ZX-600J ZX-636J
Dimensioni in mm (Lun. x Lar. x Alt.)
Tipologia motore Raffreddato a liquido, 4 tempi, 4 valvole per cilindro, 4 cilindri in linea trasversale
Cilindrata 599 cc 636 cc
Alesaggio/Corsa 66.0 mm x 43.8 mm ND
Potenza massima 104 cv 111 cv 111 cv 117 cv
Coppia Massima 6,7 mkg (6,6 Nm) a 9.900 giri/min 6,7 mkg (6,6 daN.m) à 10 000 tr/min ND
Rapporto di compressione 11.8:1 12.8:1 ND
Alimentazione Carburatori Keihin CVKD36 x 4 Carburatori Mikuni BDSR36R x 4
Trasmissione 6 marce
Angolo di inclinazione del canotto di sterzo/avancorsa ND ND ND ND
Pneumatico Anteriore 120/60-ZR17 120/65-ZR17
Pneumatico Posteriore 160/60-ZR17 1998: 170/80-ZR17
1999: 170/55-ZR17
180/55-ZR17
Sospensione anteriore Forcella a steli rovesciati di 41 mm, regolabile in precarico, compressione (11 pos.) e estensione (12 pos.) Forcella a steli rovesciati di 46 mm, regolabile in precarico, estensione e compressione (20 pos.)
Forcella a steli rovesciati di 46 mm, regolabile in precarico, estensione (12 pos.) e compressione (10 pos.)
fourche conventionelle Kayaba 46 mm, déb. 120 mm, triple réglage
Sospensione posteriore Monoammortizzatore progressivo UNI-TRAK a gas regolabile in precarico, estensione (4 pos.) e compressione (19 pos.) Monoammortizzatore progressivo UNI-TRAK a gas regolabile in precarico, estensione e compressione (20 pos.) monoamortisseur, déb. 135 mm, triple réglage monoamortisseur Kayaba, déb. 137 mm, triple réglage
Freno anteriore Doppio disco semiflottante, con pinze a 4 pistoncini Doppio disco semiflottante da 300mm, con pinze a 6 pistoncini
Freno posteriore Singolo disco, con pinza a singolo pistoncino Singolo disco da 220 mm, con pinza a singolo pistoncino
Capacità serbatoio 18 litri
Altezza sella
Peso a secco 182 kg 176 kg 171 kg
Colori Verde, rosso Verde, nero, rosso 2000: Verde, rosso, argento 2001: Verde, giallo, blu vert/noir ou rouge/noir et argent/noir
Omologazioni inquinamento Euro 1


[modifica] Specifiche tecniche modelli dal 2003 al 2007

Tutte le specifiche sono della casa produttrice.

2003/2004
ZX-6RR
2003/2004
ZX-6R
2005/2006
ZX-6R
2005/2006
ZX-6RR
2007
ZX-6R
Identificativo modello ZX-600 ZX-636B1 ZX-636C1 ZX-600 ZX-600
Dimensioni in mm (Lun. x Lar. x Alt.) 2025 x 720 x 1100 2065 x 715 x 1110 2105 x 720 x 1125
Tipologia motore Raffreddato a liquido, DOHC, 4 tempi, 4 valvole per cilindro, 4 cilindri in linea trasversale Raffreddato a liquido, DOHC, 4 tempi, 4 valvole per cilindro, 4 cilindri in linea
Cilindrata 599 cc 636 cc 599 cc
Alesaggio/Corsa 67.0 mm x 42.5 mm 68.0 mm x 43.8 mm 67.0 mm x 42.5 mm
Potenza massima ND 87,0 kW (118 cv) a 13.000 giri/min 95,5 kW (130 cv) a 14.000 giri/min ND 91,9 kW {125 cv} a 14.000 giri/min
Coppia Massima zx6rr0304 67,0 Nm (6,8 kgfm) a 11.000 g/min, 70,5 Nm (7,1 kgfm) a11.500 giri/min, zx6rr05 66 Nm {6,7 kgfm} / 11.700 g./min.
Rapporto di compressione zx6rr0304 12.8:1 12.9:1 zx6rr05 13.9:1
Alimentazione FI (iniezione carburante elettronica), KEIHIN TTK-38 × 4 FI (Iniezione carburante elettronica), Primario: KEIHIN TTK 38 × 4, Secondario: KEIHIN Multihole (3 fori) × 4 zx6rr05 FI (Iniezione carburante elettronica): ø 38 mm x 4 (Keihin) con valvole secondarie ovali, doppio iniettore
Trasmissione Frizione multidisco a bagno d'olio, 6 marce a presa continua e cambio a richiamo, trasmissione finale a catena Frizione multidisco a bagno d'olio, 6 marce a presa costante, trasmissione finale a catena Frizione multidisco a bagno d'olio, 6 marce, trasmissione finale a catena
Angolo di inclinazione del canotto di sterzo/avancorsa 24.5 gradi/95 mm 25 gradi/106 mm 25 gradi/110 mm
Pneumatico Anteriore 120/65-ZR17 Tubeless 120/70-ZR17 Tubeless
Pneumatico Posteriore 180/55-ZR17 Tubeless
Sospensione anteriore zx6rr0304 Forcella a steli rovesciati (41 mm) regolabile in precarico, estensione e compressione Forcella a steli rovesciati (41 mm) regolabile in precarico, estensione e compressione, rivestimento degli steli TiSiCN Forcella a steli rovesciati (41 mm) con molle di fine corsa regolabile in precarico, estensione e compressione
Sospensione posteriore zx6rr0304 Bottom-link Uni-Trak system with gas-charged shock, stepless rebound and compression adjustability Uni-Trak with Adjustable Preload, Stepless Rebound and Compression Damping Uni-Trak with Adjustable Preload, Stepless Rebound, High and Low Speed Compression Damping, and Ride Height Uni-Trak con ammortizzatore a gas, molle di fine corsa, regolabile in estensione, compressione (2 regolazioni a bassa e alta velocità) e precarico, 25 posizioni di regolazioni della molla
Freno anteriore Doppio disco da 280 mm, pinze a 4 pistoncini opposti con attacco radiale, pompa freno assiale Doppio disco da 300 mm semiflottante a margherita, pinze a 4 pistoncini contrapposti con attacco radiale, pompa freno radiale
Freno posteriore Singolo disco da 220 mm Singolo disco da 220 mm a margherita Singolo disco da 210 mm a margherita
Capacità serbatoio 18 litri 17 litri
Altezza sella 825 mm 820 mm
Peso a secco 161 kg 164 kg 167 kg
Colori 2003/2004: Verde 2003: Verde, Nero, Blu
2004: Verde, Nero, Grigio
2005: Verde, Argento, Blu
2006: Verde, Nero, Blu
2005/2006: Verde 2007: Verde, Arancione, Nero
Omologazioni inquinamento Euro 1 Euro 2 Euro 3

[modifica] Collegamenti esterni

Possiamo esplorare il mondo delle motociclette attraverso: Le case costruttrici e i Modelli (coordinamento del Progetto:Trasporti)
oppure seguire l'attività sportiva sulle due ruote con: Lo sport motociclistico
conoscendo il motomondiale e il suo Albo d'oro, i Gran Premi, i Circuiti e i Piloti
Altre lingue

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu