Kivenkantaja
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kivenkantaja | ||
---|---|---|
Artista | Moonsorrow | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2003 | |
Durata | 53 min 48 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 6 | |
Genere | Folk metal | |
Etichetta | Spinefarm Records | |
Produttore | Moonsorrow | |
Registrazione | - |
Moonsorrow - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Voimasta Ja Kunniasta (2001) |
Album successivo Verisäkeet (2005) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Kivenkantaja (il portatore di pietre) è il terzo album della folk metal band finlandese Moonsorrow. È uscito il 10 marzo 2003 sotto l'etichetta della Spinefarm Records.
[modifica] Tracce
- "Raunioilla" (Alle rovine) – 13:36
- "Unohduksen Lapsi" (Bambino dell'oblio) – 8:17
- "Jumalten Kaupunki including Tuhatvuotinen Perintö" (Città degli Dei / Eredità di mille anni) – 10:42
- "Kivenkantaja" (Il portatore di pietre) – 7:39
- "Tuulen Tytär including Soturin Tie" (Figlia del vento / La strada del guerriero) – 8:36
- "Matkan Lopussa" (Alla fine del viaggio) – 4:54
[modifica] Formazione
- Ville Sorvali - voce, basso, coro
- Henri Sorvali - tastiere, chitarra ritmica, chitarra acustica a sei corde, scacciapensieri, seconda voce, coro
- Marko Tarvonen - batteria, percussioni, chitarra acustica a dodici corde, seconda voce, coro
- Mitja Harvilahti - chitarra ritmica e acustica, seconda voce, coro
- Markus Eurén - arpeggiatore, coro