Kull (trilogia dell'eredità)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I Kull sono dei personaggi della trilogia dell'eredità, la trilogia fantasy scritta da Christopher Paolini.
I Kull sono degli Urgali alti più di 18 piedi circa (un esemplare molto sviluppato può raggiungere i 20 piedi come nel caso di Nar Garzvogh, l'urgali Capoclan che decide di allearsi con Nasuada, la quale accetta con grande disappunto di Eragon durante il secondo libro, e che fa poi cambiare idea ad Eragon riguardo alla loro razza permettendogli di ispezionargli la mente prima della battaglia).
Parlano la stessa lingua degli Urgali e si alleano con Nasuada pur avendo combattuto precedentemente con Eragon poiché capiscono che Galbatorix li aveva traditi promettendogli nuove terre, (causa di tutte le loro guerre con umani, nani ed elfi, dice Nar Garzvogh).
Galbatorix ha ucciso tutte le loro Herndall, li ha costretti con Durza ad allearsi fra loro, cosa innaturale per le tribù urgali, ed ha massacrato di persona molti dei loro migliori compagni, detti arieti, fra i quali la stessa compagna di Nar Garzvogh, e per questo è chiamato dagli urgali Drajl, che nella loro lingua vuol dire "larva". Un Kull abbassa la testa in segno di ostilità ed espone la gola in segno di tregua e volontà di parlamentare come con Nasuada. Essi nutrono un senso di gratitudine verso Eragon poiché egli li ha liberati dall'influenza di Durza, e chiamano lui Spadarossa, Nasuada Furianera" e Saphira Lingua di Fuoco.
La Trilogia dell'Eredità - La trilogia fantasy ideata da Christopher Paolini
Visita il Progetto:Trilogia dell'eredità