KV1
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
KV1 | |
---|---|
Titolare: | Ramses VII |
Dinastia: | XX |
Periodo: | 1136 - 1128 |
Località: | Valle dei Re |
Lunghezza: | 40 m circa |
Sarcofago: | inesistente |
Scavata da: | non noto |
Data della scoperta: | 1905 - 1906 |
Antico Egitto |
KV1 (acronimo di King's Valley 1) è la sigla che identifica la più settentrionale delle tombe della Valle dei Re in Egitto e si trova nei pressi dell'entrata della necropoli.
Tagliata in una piccola "wadi", dotata di ingresso monumentale, vi predomina il colore dell'oro ed il soffitto della sala del sarcofago rappresenta la dea della guerra, Sekhmet la dea leonessa, che, come dice un proverbio egizio, si trasforma in Bastet, la dea gatto dell’amore, per chi conosce le giuste formule (non si conosce Bastet se prima non si conosce Sekhmet).
Nella tomba, molto malridotta, si trova il più antico graffito lasciato da "turisti" della Valle , databile al 278 a.C.
La tomba è, comunque, incompiuta ed uno dei corridoi che la compongono fu convertito in camera funeraria quando il sovrano, inaspettatamente, morì. Il sarcofago è inesistente ed un coperchio venne posizionato sulla fossa tagliata nel pavimento per servire da sepoltura.
Precedente: | Tombe egizie | Successiva: |
---|---|---|
KV1 | KV2 |
[modifica] Voci correlate
[modifica] Bibliografia
- AAVV - La Valle dei Re - White Star
- Busi, Graziella - Nefertiti: l'ultima dimora; il giallo della tomba KV55 - Ananke
- Leblanc, Christiane + Siliotti, Alberto - Nefertari e la Valle delle Regine - Giunti
- Jacq, Christian - La Valle dei Re - Mondadori
- Bongioanni, Alessandro - Luxor e la Valle dei Re - White Star
- Siloitti, Alberto - Guida alla Valle dei Re, ai templi e alle necropoli tebane - White Star
- Reeves, Nicholas - The complete Valley of the Kings (in inglese) - Thames & Hudson