KV43
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
KV43 | |
---|---|
Titolare: | Thutmosi IV |
Dinastia: | XVIII |
Periodo: | 1401-1390 a.C. |
Località: | Valle dei Re |
Lunghezza: | 90 m. circa |
Sarcofago: | - |
Scavata da: | Howard Carter |
Data della scoperta: | 18 gennaio 1913 |
Antico Egitto |
KV43 della Valle dei Re è la tomba di Thutmosi IV.
Un graffito in ieratico all’interno della sepoltura, risalente all’anno 8° di Horemheb, a firma del sovrintendete della Valle Maya, ci indica che all’epoca la tomba era ancora intatta; il saccheggio cui fu sottoposta deve perciò essere avvenuto dopo tale anno e le migliaia di frammenti rinvenuti da Howard Carter sul pavimento non possono che lasciar vagamente intuire la ricchezza del corredo e degli arredi asportati. Fu questa la prima tomba in cui la decorazione parietale venne applicata su uno sfondo giallo.
Precedente: | Tombe egizie | Successiva: |
---|---|---|
KV42 | KV43 | KV44 |
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] Bibliografia (vedi anche Bibliografia sull'antico Egitto)
- AAVV - La Valle dei Re - White Star
- Busi, Graziella - Nefertiti: l'ultima dimora; il giallo della tomba KV55 - Ananke
- Leblanc, Christiane + Siliotti, Alberto - Nefertari e la Valle delle Regine - Giunti
- Jacq, Christian - La Valle dei Re - Mondadori
- Bongioanni, Alessandro - Luxor e la Valle dei Re - White Star
- Siliotti, Alberto - Guida alla Valle dei Re, ai templi e alle necropoli tebane - White Star
- Reeves, Nicholas - The complete Valley of the Kings (in inglese) - Thames & Hudson