Kyuuri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kyuuri | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Rock Alternative Rock |
|
Periodo attività | 2001 - in attività | |
Album pubblicati | 2 | |
Sito ufficiale | kyuuri.it | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Le Kyuuri sono un gruppo musicale Alternative Rock formatosi a Reggio Emilia, Italia, nel marzo del 2001. Il nome Kyuuri (cetrioli in giapponese) non è ancora stato spiegato dalle componenti della band.
Il gruppo nasce dall'idea di fare un nuovo tipo di musica che mescola diversi generi musicali (musica classica, rock, indie, pop, elettronica, crossover e nu-metal), generando un tipo di musica difficilmente etichettabile da un solo genere.
Indice |
[modifica] Biografia
Le Kyuuri vengono apprezzate già dal loro primo anno, suonando in vari locali e manifestazioni innovando e sperimentando dal punto di vista acustico. In breve tempo le Kyuuri si ritrovano ad aprire concerti di artisti di fama nazionale ed internazionale come Delta V, Morgan, Negramaro e Meg. Nel 2004 hanno l'opportunità di esibirsi all'Heineken Jammin' Festival. Il tutto si ripeterà due anni più tardi (2006) nello stesso giorno dei Depeche Mode.
Il gruppo ha partecipano a diversi di concorsi nazionali e internazionali tra cui: Arezzo Wave (2003 e 2004), Spazio Giovani (2003), Venerelettrica (2005), Heineken Jammin Contest (2005), Imola Rock (vincitrici nel 2005), Rock4Women (vincitrici nel 2006), Mei (2005 e 2006).
[modifica] Formazione
- Annalysa (Annalisa Liuzzi), basso (2001- )
- Halice (Alice Cusi) voce, chitarra elettrica e tastiere (2001- )
- Kiara (Chiara Rossi) batteria, campionamenti e basi registrate (2001- )
- Kristina (Cristina Manfredini), chitarra classica e chitarra elettrica (2001- )