Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'amaro caso della baronessa di Carini |
Miniserie TV |
[[Immagine:|200px]]
|
Titolo originale: |
L'amaro caso della baronessa di Carini |
Paese: |
Italia |
Anno: |
1975 |
Genere: |
|
Stagioni: |
|
Episodi/puntate: |
4 |
Durata: |
263' (totale) |
Colore: |
colore |
Audio: |
|
Creatore: |
Daniele D'Anza |
Regia: |
{{{nomeregista}}} |
Soggetto: |
{{{nomesoggetto}}} |
Sceneggiatura: |
{{{nomesceneggiatore}}} |
Produzione: |
|
Attori: |
- Ugo Pagliai: Luca Corbara
- Adolfo Celi: Don Mariano D'Agrò
- Janet Agren: Donna Laura D'Agrò
- Enrica Bonaccorti: Cristina
- Guido Leontini: Don Carmelo
- Vittorio Mezzogiorno: Enzo Santelia
- Paolo Stoppa: Don Ippolito
- Giuseppe Alotta: Brasi, il cameriere
- Loris Bazzocchi: Rosario
- Ugo Bonardi: Nele Carnazza
- Harold Bradley: Lord Bentinck
- Empedocle Buzzanca: Il banditore
- Vito Cipolla: Giuseppe
- Arturo Dominici: Il principe di Castelnuovo
- Gisela Hahn: 'La barunissa' Caterina
- Erasmo Lo Presto: Pietro, l'archivista
- Riccardo Mangano: Il prete di Palermo
- Maria Morales: La cameriera
- Gianni Ottaviani: Saverio, il maggiordomo
- Giovanni Pallavicino: Dott. La Xiura
- Maria Pegoraro: Gnà Malia
- Biagio Pelligra: Ignazio Buttera
- Claudio Previtera: Don Pietro La Grua-Talamanca
- Sandro Serafini: Uomo Rosario
|
Voci: |
{{{nomedoppiatorioriginali}}}
|
Doppiatori italiani: |
{{{nomedoppiatoriitaliani}}}
|
Fotografia: |
{{{nomefotografo}}} |
Montaggio: |
{{{nomemontaggio}}} |
Musiche: |
{{{nomemusicista}}} |
Scenografia: |
{{{nomescenografo}}} |
Costumi: |
{{{nomecostumista}}} |
Prima TV Italia |
data: |
{{{data-trasmissioneoriginale-filmtv}}} |
rete: |
{{{reteoriginale-filmtv}}} |
Prima TV Italia (free TV) |
data: |
{{{data-trasmissioneitalia-filmtv}}} |
rete: |
{{{reteitalia-filmtv}}} |
Prima TV Italia (pay TV) |
data: |
{{{data-trasmissioneitaliapay-filmtv}}} |
rete: |
{{{reteitaliapay-filmtv}}} |
Prima TV Italia |
periodo: |
dal 23 novembre 1975
al 14 dicembre 1975 |
rete: |
Programma Nazionale (l’odierna Rai Uno) |
Prima TV Italia (free TV) |
periodo: |
dal
al |
rete: |
{{{reteitalia}}} |
Prima TV Italia (pay TV) |
periodo: |
dal
al |
rete: |
|
Premi: |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto fiction TV |
L'amaro caso della baronessa di Carini è una miniserie tv del 1975, diretta da Daniele D'Anza e scritta da Daniele D'Anza e Lucio Mandarà ed liberamente ispirata a una ballata popolare del 1500.
La Ballata di Carini, su testo tratto da una delle innumerevoli versioni del poemetto anonimo giunte fino a noi, è musicata da Romolo Grano e cantata, in rigoroso dialetto siciliano, da Luigi Proietti.
[modifica] Collegamenti esterni