New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
La Wally - Wikipedia

La Wally

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La Wally

Il Similaun
Titolo originale:
Lingua originale: italiano
Genere:
Musica: Alfredo Catalani
Libretto: Luigi Illica (libretto online)
Fonti letterarie: Die Geier-Wally (1875) di Wilhelmine von Hillern
Atti: quattro
Epoca di composizione: primavera 1889 - primavera 1891
Prima rappresentazione: 20 gennaio 1892
Teatro: Teatro alla Scala, Milano
Prima rappresentazione italiana:
Teatro:
Versioni successive:
Personaggi:
  • Wally (soprano)
  • Stromminger, suo padre (basso)
  • Afra (mezzosoprano)
  • Walter, suonatore di cetra (soprano leggero)
  • Giuseppe Hagenbach di Sölden (tenore)
  • Vincenzo Gellner dell'Hochstoff (baritono)
  • Il Pedone di Schnals (basso)
  • Cori di Alpigiani, pastori, borghesi, vecchie, contadini, cacciatori, giovinotti, fanciulle di Sölden e dell'Hochstoff
Autografo: perduto
Ratio: {{{ratio}}}
Visita il Caffè Sinfonico

La Wally è un'opera lirica in quattro atti di Alfredo Catalani, su libretto di Luigi Illica.

La prima ebbe luogo al Teatro alla Scala il 20 gennaio 1892, sotto la direzione di un giovanissimo Arturo Toscanini, chiudendosi fra entusiastici applausi. Catalani, ormai prossimo alla morte, si era trascinato più volte in scena, tra "ovazioni interminabili". Il successo fu autentico, com'è dimostrato dalle ben 14 repliche alla Scala e dal fatto che nei mesi successivi l’opera fu ripresa in numerosi teatri europei. Fu in ogni modo Toscanini (che amava talmente Catalani da battezzare i figli Wally e Walter - altro personaggio dell’opera) l'artefice di una ripresa delle sue composizioni: nel 1905 infatti l’esecuzione toscaniniana de La Wally a Milano contribuì ad imporre Catalani come figura di spicco nel particolare momento di transizione del melodramma e della cultura italiani, che si stavano muovendo a grandi passi verso il realismo con Pietro Mascagni, Ruggero Leoncavallo e Giacomo Puccini.

L’opera, tratta da un mediocre romanzo d’appendice della baronessa Wilhelmine von Hillern, rivitalizzato da un libretto del fedele collaboratore di Catalani, Luigi Illica, è quindi ambientata nel vecchio Tirolo. Il testo della von Hillern avava colpito Catalani anche a causa di una scansione narrativa che gli avrebbe permesso di liberarsi e di liberare forse tutta l’opera italiana dai famosi “pezzi chiusi”, basati sul duetto e sul trio, a favore di un più ampio distendersi dal discorso musicale e drammatico. In ogni caso il Tirolo, la Svizzera, le Alpi, le foreste del Nord, popolati da gente semplice e istintiva, un po’ selvaggia, prode, generosa, dai costumi patriarcali, secondo certi stereotipi basati su Guglielmo Tell o Andreas Hofer, erano molto in voga alla fine dell’Ottocento in tutta Europa: il Tirolo e le sue montagne, in particolare, erano entrati anche a far parte del Grand Tour dei viaggiatori inglesi, francesi, americani. E una storia drammatica come quella de La Wally, sullo sfondo dei titanici ghiacciai del Similaun, aveva tutte le carte per imporsi a un pubblico internazionale, come poi, almeno in parte, accadde. La vicenda, partendo da Sölden, narra il violento e tormentato amore fra Wally, promessa dal padre al giovane Gellner, e lo spavaldo cacciatore Hagenbach. Ingelosita perché Hagenbach ha una nuova fidanzata, Afra, Wally cerca di farlo uccidere proditoriamente da Gellner. Ma Hagenbach non muore, lascia Afra e nel finale si ricongiunge alla selvaggia Wally giurandole eterno amore. In quel momento si stacca dall'alto della montagna una gigantesca valanga che travolge i due amanti e li uccide. La differenza fondamentale rispetto al testo della von Hillern riguarda proprio il finale, che rifiuta l’happy ending e ci precipita in piena tragedia.
Per preparare meglio l’opera e la sua messa in scena il compositore, al ritorno da Bayreuth dove aveva assistito al Parsifal di Wagner, si era recato nell’Ötztal con il suo costumista e scenografo, il pittore Adolf Hohenstein, per studiare abitudini, costumi e canzoni popolari della valle, che peraltro evitò poi di utilizzare pedissequamente.

[modifica] Organico orchestrale

La partitura di Catalani prevede l'utilizzo di:

Da suonare internamente:

[modifica] Curiosità

Lo sfortunato musicista non avrebbe mai potuto immaginare che nel 2005 l'aria della sua opera più nota sarebbe stata utilizzata per esaltare la potenza di una marca di benzina, in uno spot in cui un focoso cavallo nero (simbolo della Ferrari) galoppa sulle onde del mare, né che della sua Ebben! Ne andrò lontana si sarebbe avvalso ripetutamente (come in Diva, di Jean-Jacques Beineix, nel 1980) il cinema, nato due anni dopo la morte del compositore.

[modifica] Discografia

  • 1953 - Renata Tebaldi (Wally), Mario del Monaco (Hagenbach), Gian Giacomo Guelfi (Gellner), Renata Scotto (Walter), Jolanda Giardino (Afra); coro orchestra del Teatro alla Scala, direttore Carlo Maria Giulini (dal vivo)
  • 1960 - Renata Tebaldi, Giacinto Prandelli, Dino Dondi, Pinuccia Perotti, Jolanda Gardino; coro e orchestra della RAI di Roma, Arturo Basile
  • 1967 - Renata Tebaldi, Mario Del Monaco, Piero Cappuccilli, Lidia Marinpietri, Stefania Magalù; orchestra dell'Opera di Montecarlo, Fausto Cleva
Progetto_Musica

Collabora anche tu al "progetto musica" | Accedi al portale della musica
Compositori | Forme musicali | Tecniche | Teoria | Generi | Elenco generi | Musicisti | Storia della musica | Strumenti | Liutai | Direttori d'orchestra
Musica classica | Opere musicali | Glossario musicale
Visita la pagina del progetto musica classica | Visita il Caffè sinfonico

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu