La bella giardiniera
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
La bella giardiniera |
Raffaello Sanzio, 1507 |
Olio su tavola, 122 × 80 cm |
Parigi, Musée du Louvre |
La bella giardiniera (Madonna con il Bambino e San Giovannino) è un dipinto ad olio su tavola di cm 122 x 80 realizzato nel 1507 dal pittore italiano Raffaello.
È conservato al Musée du Louvre di Parigi.
L'opera è firmata sull'orlo del mantello della Vergine: "RAPHAELLO URB." e datata "MDVII".
Il titolo "bella giardiniera" si deve alla florida bellezza della Madonna ed al sito campestre che la circonda.
La donna è seduta e sorregge il Bambino che le rivolge lo sguardo, mentre inginocchiato davanti a lei si pone San Giovannino che pare appoggiarsi alla sua croce astile.
Le trasparenze azzurrine del lontano paesaggio derivano da Leonardo da Vinci, il vigore plastico e la fermezza monumentale delle figure da Michelangelo.
[modifica] Collegamenti esterni
Musée du Louvre – Sito Ufficiale