La tinozza
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
"La tinozza (Le tub)" è un dipinto a pastello di cm 60 x 83 realizzato nel 1886 dal pittore francese Edgar Degas.
È conservato al Musée d'Orsay di Parigi.
All'ultima esposizione degli impressionisti del 1886, Degas presenta una serie di dieci pastelli che raffigurano delle donne mentre si lavano, si asciugano, si pettinano.
I volti sono quasi sempre nascosti dalle posizioni assunte dalle modelle per rendere palese che il corpo è osservato in sé stesso.
In questa opera il pittore rappresenta una donna chinata di spalle ripresa nell'atto di lavarsi il collo. La mensola in primo piano interviene sulla scena, creando uno sfalsamento dello spazio che rende possibile la percezione della profondità dell'ambiente descritto.
[modifica] Collegamenti esterni
Musée d'Orsay – Sito Ufficiale