Lag (informatica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lag è un termine inglese e letteralmente vuole dire "ritardo".
Nel caso specifico di internet (e di computer in LAN) questo termine è utilizzato al fine di indicare negativamente il tempo di scambio di dati fra due computer che avviene in tempi troppo lunghi rispetto a quelli desiderati.
In particolare il lag è considerato fenomeno estremamente fastidioso nel caso si verifichi durante LAN-party o in generale durante una partita multiplayer. Questo in quanto nel caso in cui il tempo di comunicazione fra due computer sia estremamente alto (oltra i 100 ms), l'esperienza di gioco può divenire estremamente frustrante: si possono verificare fenomeni quali vistosi scatti delle immagini su schermo o, nei casi più gravi, errori di connessione tra i due computer.
Si parla di lag anche relativamente ad IRC: quando infatti il server dovesse avere problemi di connessione, per esempio per un sovraccarico di banda o per un attacco DoS, esso invia i dati con ritardo ai client od agli altri server cui è connesso: ciò causa di conseguenza agli utenti di vedere in ritardo i messaggi ed i mode convogliati al canale, perdendo, con fastidio ma molto spesso anche a loro insaputa, la principale caratteristica dei programmi di chat e messaggistica, ovvero l'istantaneità.