Lago di Cavazzo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lago di Cavazzo | |
---|---|
![]() |
|
Paese/i: | ![]() |
Regione/i: | ![]() |
Provincia/e: | ![]() |
Superficie: | 1,74 km² |
Altitudine: | 191 m s.l.m. |
Profondità massima: | 50 m |
Il Lago di Cavazzo, conosciuto anche come Lago dei tre comuni, è il più vasto lago naturale del Friuli-Venezia Giulia:lungo 3.8 km, largo da 400 a 800, profondo 50 m circa e con una superficie di 1.74 kmq, si trova nel territorio dei comuni di Bordano, Cavazzo Carnico e Trasaghis. Di origine glaciale, sorge a 191 m, più in basso del fiume Tagliamento che scorre circa 3 km a Est. Negli inverni rigidi gela alla superficie. La fauna ittica è costituita da tinche, trote, anguille. Vi è presente la Vipera Cornuta, che ha nel lago di Cavazzo il suo limite O di diffusione. All'estremità Nord del lago sorge la centrale idroelettrica di Somplago, che utilizza il bacino lacustre come serbatoio elettrico.