Larry Huras
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Larry Robert Huras, nato l'8 luglio 1955 a Listowel, Ontario (Canada), è un ex giocatore ed oggi allenatore di hockey su ghiaccio. Ha debuttato nella National Hockey League il 27 febbraio del 1977 giocando per i New York Rangers, ma disputò solo due incontri. Giocò buona parte della sua carriera nelle più importanti leghe minori americane (AHL, IHL, OHA), per poi tentare l'avventura europea, in Francia.
Nel 1994 abbandonò la sua carriera di giocatore, senza abbandonare il campo hockeistico, diventando allenatore, professione che pratica ancora.
Attualmente Larry Huras è di nuovo alla guida dell'Hockey Club Ambrì-Piotta dove aveva gia allenato dal 1996 al 2000. In Svizzera Huras ha allenato anche ZSC Lions e HC Lugano.
Indice |
[modifica] Vita privata
Sposato con tre figli. Hobbies : sci nautico, sciare, golf, pesca, leggere, musica
[modifica] Statistiche (giocatore)
Regular Season | Playoffs | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Stagione | Sqadra | Lega | PG | G | A | Pti | MP | PG | G | A | Pti | MP | ||
1972-73 | Kitchener Rangers | OHA | 60 | 0 | 7 | 7 | 55 | |||||||
1973-74 | Kitchener Rangers | OHA | 67 | 4 | 22 | 26 | 83 | |||||||
1974-75 | Kitchener Rangers | OHA | 68 | 4 | 28 | 32 | 166 | |||||||
1975-76 | Port Huron Flags | IHL | 17 | 3 | 9 | 12 | 49 | |||||||
1975-76 | Providence Reds | AHL | 55 | 0 | 12 | 12 | 102 | 3 | 0 | 1 | 1 | 9 | ||
1976-77 | New-Haven Nighthawks | AHL | 48 | 0 | 6 | 6 | 82 | 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
1976-77 | New-York Rangers | NHL | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | -- | -- | -- | -- | -- | ||
1977-78 | Salt-Lake Golden Eagles | CHL | 52 | 5 | 7 | 12 | 55 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | ||
1978-79 | Salt-Lake Golden Eagles | CHL | 32 | 1 | 9 | 10 | 52 | -- | -- | -- | -- | -- | ||
1978-79 | Dallas Black Hawks | CHL | 6 | 0 | 1 | 1 | 21 | -- | -- | -- | -- | -- | ||
1979-80 | Port Huron Flags | IHL | 77 | 3 | 28 | 31 | 106 | 11 | 1 | 1 | 2 | 27 | ||
1981-82 | Grenoble | Franc | 0 | 5 | 16 | 21 | 0 | |||||||
1989-90 | Rouen | Franc | 25 | 1 | 5 | 6 | 18 | |||||||
1990-91 | Rouen | Franc | 28 | 1 | 6 | 7 | 18 | 9 | 2 | 2 | 4 | 6 |
Legenda:
- PG : Partite giocate
- G : Goal fatti
- A : Assist
- Pti : Punti
- MP : Minuti di penalità
[modifica] Successi
[modifica] Da giocatore
- Vincitore del campionato francese con il Grenoble (1981 e 1982) e con il Rouen (da allenatore-giocatore, 1992 e 1993).
[modifica] Da allenatore
- Vincitore del campionato francese negli anni: 1992, 1993, 1994 e 1995, con il Rouen (i primi due da allenatore-giocatore)
- Vincitore del campionato svizzero nel 2001 con lo Zurigo e nel 2003 con l'HC Lugano
- Eletto allenatore svizzero del anno nel 1998 e nel 1999 quando allenava l'Hockey Club Ambrì-Piotta
- Vincitore di due Continental Cup (1999 e 2000) e di una Super Coppa Europea contro i russi del Metallurg Magnitogorsk con l'Hockey Club Ambrì-Piotta nel 2000.