Larva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La larva (termine che in latino significa fantasma) è unembrione che conduce vita libera e che diventerà adulto attraverso una o più metamorfosi che possono essere drastiche o graduali.
La larva ha normalmente sembianze completamente differenti dall'individuo adulto e può passare attraverso vari stadi di trasformazione.
[modifica] Larve di insetti
Gli Insetti si dividono in differenti gruppi in base al loro sviluppo dopo l'uscita dall'uovo fino allo stadio adulto. I principali sono quelli privi di metamorfosi (ametaboli), che hanno una metamorfosi completa (olometaboli, con stadi giovanili fortemente diversi dagli stadi adulti), che hanno una metamorfosi incompleta (eterometaboli, con stadi morfologicamente simili). Il termine larva in senso stretto è riservato ai primi stadi giovanili degli olometaboli, mentre nel caso della metamorfosi incompleta si usa il termine neanide.
Uno dei casi più evidenti è, ad esempio, la metamorfosi dei bruchi in farfalle adulte. Un altro esempio è dato dalla mosca carnaria, che depone le proprie uova nella carne in putrefazione dalle quali usciranno piccole larve vermiformi, di colore bianco (bigattini o cagnotti), lunghi al massimo qualche mm, che si nutrono del prodotto putrefatto. In poco tempo le larve si impupano per uscirne in capo a qualche giorno sotto forma di mosca adulta.
La vita larvale può essere molto più lunga di quella adulta: in un caso limite, l'efemera, l'adulto non si nutre neppure ma muore in poche ore dopo essersi riprodotto.
[modifica] Larve di altri invertebrati
La presenza di larve è la regola generale per tutti i gruppi di invertebrati, lo sviluppo avviene però in modo a volte molto complesso o non evidente per i profani.
[modifica] Larve di vertebrati
Si indicano talvolta come larve anche gli stadi giovanili liberi di pesci e anfibi, che subiscono profonde trasformazioni prima di diventare adulti.
In particolare, negli anfibi si passa dalla respirazione a mezzo di branchie alla respirazione a mezzo di polmoni. Un esempio tipico sono i girini delle rane.
Tra i pesci, si fa l'esempio delle anguille.