Lassa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Lassa E' una strofa tipica della poesia medievale (in genere tipica della poesia in "lingua d'oc)
costituita da un numero variabile di decasillabi, uniti da una medesima rima o, molto più spesso, assonanzati. In lasse erano composte le Chansons de geste.
In Lasse era composta ad esempio la Chanson de Roland:
![]() |
«Carles li reis, nostre emper[er]e magnes
Set anz tuz pleins ad estet en Espaigne: |
( Chanson de Roland, I, 1-4)
|
La lassa, sul modello francese, ha avuto una discreta fortuna anche da noi nei cantari italiani popolari.