Laura (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Laura | ||
---|---|---|
Artista | Laura Pausini | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1994 | |
Durata | 00 min : 00 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Pop | |
Etichetta |
Laura Pausini - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Laura Pausini (album) (1993) |
Album successivo Le cose che vivi (1996) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Laura, è il titolo del secondo album di Laura Pausini, uscito nel 1994, dopo la sua partecipazione al Festival di Sanremo di quell'anno, dove si classificò terza nella categoria big, con la canzone Strani Amori.
Il singolo Strani Amori ebbe un grande successo trascinando anche le vendite dell'album che rimase in classifica per molti mesi dopo sua pubblicazione, risultando il sesto disco più venduto del 1994.
Il disco è dedicato a Silvia Pausini, sorella della cantante.
[modifica] Tracce
- Gente (A.Valsiglio - Cheope - M.Marati)
- Lui non sta con te (A.Valsiglio - R.Buti - Cheope - M.Marati)
- Strani amori (A.Valsiglio - R.Buti - Cheope - M.Marati)
- Ragazze che (A.Valsiglio - R.Buti - Cheope - M.Marati)
- Il coraggio che non c'è (A.Valsiglio - Cheope - M.Marati)
- Un amico è così (A.Valsiglio - R.Buti - Cheope - M.Marati)
- Amori infiniti (A.Valsiglio - R.Buti - Cheope - S.Jurgens)
- Cani e gatti (A.Valsiglio - G.Carella - Cheope)
- Anni miei (A.Valsiglio - Cheope - S.Monetti - M.Marati)
- Lettera (A.Valsiglio - Cheope - G.Salvatori - M.Marati)