Lewis Trondheim
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lewis Trondheim, nome d'arte di Laurent Chabosy, (Fontainebleau, 11 dicembre 1964) è un disegnatore di fumetti francese.
Segue un corso per diventare grafico; nel 1987 incontra Jean-Cristophe Menu e scopre un nuovo modo di fare fumetti.
Nel 1990 partecipa alla fondazione della struttura editoriale "L'Association" con i suoi amici Menu, Stanislas, Mattt Konture, Killoffer e David B..
Dal 1991 Lewis lavora al laboratorio "Nawak", dove collabora con numerosi autori come Dominique Hérody, Thierry Robin, David B., Émile Bravo, Cristophe Blain, Joann Sfar e Brigitte Findakly (colorista che diventa la sua compagna nel 1993).
Nel 1994 diventa papà, firma per Dargaud la serie Lapinot e si trasferisce permanentemente nel sud della Francia. Durante questo tranquillo periodo produce una lunga serie di fumetti, libri, e un altro bambino.
Il periodo 1997-1999 vede nascere la serie dalle dimensioni titaniche Donjon per Delcourt (pubblicata in minima parte e senza molto successo in Italia dalla Magic Press, con il titolo La Fortezza), con Joann Sfar e numerosi altri compagni.
Comincia a interessarsi al fumetto per l'infanzia con Monstrueux, Les trois chemins (uscito in Italia come Le tre strade), Le Roi Catastrophe (Re Catastrofe), Allez Raconte, continuando comunque a scrivere e disegnare volumi per L'Association.
Contemporaneamente si occupa di alcune serie di cartoni animati per la televisione: La Mouche, Jack et Marcel e Kaput et Zosky.
Nel 2005 pubblica Shampooing, una raccolta dei suoi album per l'infanzia usciti per la Delcourt e dei volumi creati per L'Association.
[modifica] Premi
- Chevalier des Arts et Letteres nel 2005
- Grand Prix de Angouleme nel 2006.