Lingue papuasiche
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di linguistica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Il termine lingue papuasiche si riferisce a quelle lingue del Pacifico occidentale che non appartengono né al gruppo austronesiano né al gruppo delle lingue aborigene australiane. Ciò significa che il termine ha una definizione in negativo e non implica una parentela linguistica.
[modifica] Le lingue
La maggior parte delle lingue papuasiche vengono parlate in Nuova Guinea (divisa tra la Papua Nuova Guinea e le province indonesiane del Papua e dell'Irian Jaya Occidentale), with a number spoken in the con un numero di parlanti anche nell'Arcipelago di Bismarck, sull'Isola di Bougainville e sulle Isole Salomone ad est, su Halmahera, a Timor, e nell'arcipelago di Alor ad ovest. Una lingua papuasica, il Meriam Mir, è parlato anche all'interno dei confini nazionali dell'Australia, nello Stretto di Torres orientale. Le uniche lingue pauasiche assurte al grado di lingue ufficiali sono quelle parlate a Timor Est.
La Nuova Guinea è forse la regione più variegata al mondo dal punto di vista linguistico. Oltre alle lingue austronesiane, vi sono circa 800 lingue divise in circa sessanta famiglie linguistiche minori, ovviamente non imparentate l'una con l'altra, con l'aggiunta di un buon numero di Lingue isolate. Sebbene siano stati fatti studi poco approfonditi su queste lingue papuasiche paragonate alle lingue austronesiane, sono stati fatti tentativi preliminari di classificazione genealogica su larga scala da linguisti quali Joseph Greenberg, Stephen Wurm e Malcolm Ross. La famiglia più vasta proposta per la regione papuasica è il phylum della Trans-Nuova Guinea, che consta della maggior parte delle lingue papuasiche e i cui confini corrono principalmente lungo gli altipiani della Nuova Guinea. Sono state studiate a fondo forse solo un quarto delle lingue papuasiche e la classificazione di queste da parte dei linguisti richiederà continue revisioni col crescere delle conoscenze su queste lingue.