Livistona decipiens
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Livistona decipiens | ||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Livistona decipiens Becc., 1910 |
La Livistona decipiens è una palma originaria dell'Australia.
Ha lento accrescimento con lo stipite brunastro alto circa 12 m, con evidenti cicatrici fogliari, foglie palmate, composte da 40-60 foglioline lunghe 17-23 cm divise in due segmenti, di colore verde-scuro superiormente grigiastre nella pagina inferiore, il picciolo presenta delle piccole protuberanze spinose, fiori ermafroditi di colore giallo riuniti in spadici ascellari lunghi circa 1 m, frutti tondeggianti brunastri, rossi a maturità, lunghi 1,5 cm, con semi tondi di 1,2 cm di lunghezza