Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte | |
Titolo originale | The Curious Incident of the Dog in the Night-Time |
Autore: | Mark Haddon |
Anno (1a pubblicazione) : | 2003 |
Genere: | romanzo |
Sottogenere: | giallo |
Ambientazione: | Inghilterra |
Anno di ambientazione: | contemporanea |
Protagonista: | Christopher Boone |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 2003 |
Editore: | Einaudi |
Traduzione: | Paola Novarese |
Collana: | Gli Struzzi |
Pagine: | 247 |
ISBN | 8806166484 |
Progetto Letteratura |
Lo strano caso del cane ucciso a mezzanotte (The Curious Incident of the Dog in the Night-Time, 2003), è un romanzo giallo di Mark Haddon che è stato tradotto in oltre venti paesi, rimanendo per un lungo tempo in testa alle classifiche dei libri più venduti. In Inghilterra ha vinto il premio Whitbread per il miglior libro del 2003.
La voce narrante del testo è quella del protagonista, Christopher Boone, ragazzo quindicenne che soffre della sindrome di Asperger: una forma di autismo per via della quale manifesta alcuni disturbi del comportamento, come ad esempio il non sopportare di essere toccato, l'odio per il giallo ed il marrone contrapposto all'amore del rosso, la difficoltà di comprendere gli altri esseri umani. La sindrome gli attribuisce inoltre straordinarie capacità logico-matematiche, non a caso nel libro sono riportati vari quesiti matematici famosi. L'isolazione dalle sensazioni emotive e la naturale predisposizione rende Christoper un grande appassionato di matematica.
[modifica] Trama
Incolpato di aver ucciso con un forcone il cane della vicina, di cui invece ha solo ritrovato il corpo, inizia ad indagare per discolparsi dell'accaduto. Le sue indagini lo porteranno a scoprire che l'assassino del cane è suo padre, il quale gli aveva anche fatto credere che sua madre fosse morta. Inizia così la seconda parte del libro, quella in cui Christopher intraprende il viaggio alla ricerca della madre.