Lobsang Tenzin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lobsang Tenzin (Jol, Tibet orientale, 5 novembre 1939) è il V Samdhong Rimpoche, un'alta reincarnazione buddista. Pur essentdo nato in Tibet risiede in esilio in India, ove ricopre importanti incarichi in seno alla comunità dei rifugiati.
Attualmente è Kalon Tripa (capo dell'Esecutivo) del Governo tibetano in esilio.
[modifica] Vita
All'età di cinque anni è stato riconosciuto come reincarnazione del suo predecessore, il IV Samdhong Rimpoche. Ha compiuto gli studi religiosi presso il monastero di Drepung (Lhasa), e nel 1959 è fuggito in esilio in India in seguito alle repressioni attuate dal governo cinese.
Giunto in esilio, tra gli anni 1960 e 1970 ha svolto l'attività di insegnamento della dottrina buddista presso alcune scuole religiose tibetane in India, conseguendo nel frattempo due titoli di studi superiori buddisti: il Lharampa (1968) e il Ngagrimpa (1969).
Dal 1971 al 1988 è stato rettore dell’Istituto centrale degli studi superiori tibetani di Varanasi, e dal 1988 al 2001 ha ottenuto la direzione amministrativa del medesimo istituto.
Nel 1990 è stato membro dell' Assemblea Costituente per il futuro del Tibet e per la legge dei tibetani in esilio. Tra il 1991 ed il 1995 è stato deputato nell'Assemblea del popolo tibetano, organo di cui è stato eletto presidente nel 1996.
Ha ricoperto la carica di Kalon Tripa una prima volta dal 2001 al 2006, ed è stato rieletto nel 2006.