Locus genico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In biologia e in computazione evoluzionistica, il termine locus genico (o può semplicemente locus) designa la posizione di un gene o di un'altra sequenza significativa all'interno di un cromosoma.
Un locus può essere occupato da uno qualsiasi degli alleli del gene. Le cellule diploidi o poliploidi possono essere definite omozigoti se possiedono il medesimo allele nello stesso locus in ogni cromosoma, o eterozigoti, se possiedono diversi alleli nei loci corrispondenti.
Un esempio di identificazione di un locus può essere "6p21.3". Il 6 si riferisce al cromosoma; la p indica che è situato sul braccio corto del cromosoma; 21.3 è un'indicatore della posizione all'interno del telomero.