Long May You Run
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Long may You Run | ||
---|---|---|
Artista | Neil Young & Stephen Stills | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 10 settembre 1976 | |
Durata | 39:10 | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | folk rock | |
Etichetta | Reprise | |
Produttore | Stephen Stills, Neil Young & Don Gehman | |
Registrazione | Criteria Recording Studios di Miami | |
Note | Stills-Young Band |
Neil Young & Stephen Stills - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Zuma 1975 |
Album successivo American Stars 'n Bars 1977 |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Long May You Run è un album della Stills-Young Band, guidata da Neil Young e Stephen Stills già membri dei Buffalo Springfield e del supergruppo Crosby, Stills, Nash & Young. Si vuole ricreare uno spirito di amarcord tra due vecchi amici.
Il contributo di Young è di cinque canzoni, Stills ne firma quattro e ogni brano è frutto di uno dei due autori, ma c'è poca collaborazione tra i due, essendo un album poco autobiografico.
[modifica] Tracce
- "Long May You Run" (Young) 3:53
- "Make Love to You" (Stills) 5:10
- "Midnight on the Bay" (Young) 3:59
- "Black Coral" (Stills) 4:41
- "Ocean Girl" (Young) 3:19
- "Let It Shine" (Young) 4:43
- "12/8 Blues (All the Same)" (Stills) 3:41
- "Fontainebleau" (Young) 3:58
- "Guardian Angel" (Stills) 5:40
[modifica] Musicisti
- Neil Young: guitar, piano, harmonica, string synthesizer, vocal
- Stephen Stills: guitar, piano, vocal
- Joe Lala: percussion, vocal
- Jerry Aiello: organ, piano
- George "Chocolate" Perry: bass, vocal
- Joe Vitale: drums, flute, voca