Lord Jim
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lord Jim è un romanzo dello scrittore Joseph Conrad.
Indice |
[modifica] Trama
Il protagonista del romanzo, Jim, è un giovane marinaio inglese che sogna grandi avventure ed eroiche imprese, e diventa primo ufficiale sul Patna, una nave che trasporta pellegrini in viaggio verso La Mecca. Tuttavia, durante il viaggio, di notte e con una tempesta in arrivo, la nave ha un incidente e una lamiera sembra prossima a cedere: Jim, colto alla sprovvista, convinto che il Patna stia per affondare da un momento all'altro e di non poter fare nulla per salvare i passeggeri, abbandona la nave su una scialuppa con il comandante e due macchinisti.
Ma il Patna non affonda, e viene rimorchiato in porto. Il comandante del Patna fugge. Jim affronta il processo, e gli viene revocato il brevetto di ufficiale. Pieno di vergogna e di rimpianto per avere abbandonato la nave, Jim passa da un lavoro all'altro, viaggiando in continuazione e spostandosi sempre più verso Oriente man mano che la sua fama lo raggiunge. Marlow, comandante di una nave, cerca di aiutarlo, ed espone la sua vicenda all'ex-avventuriero Stein. A Jim viene offerta la possibilità di recarsi su Patusan, in un remoto insediamento. Il giovane accetta, vedendo la possibilità di lasciarsi alle spalle una volta per tutte il passato e di ottenere una occasione per riscattare il proprio onore.
Su Patusan, Jim conquista la fiducia e il rispetto della popolazione, del capo tribù Doramin e di suo figlio Dain Waris, aiutandoli a sconfiggere il predone Sherif Ali e a fermare le angherie del Rajah locale. Inoltre, Jim - diventato per il proprio coraggio un vero e proprio eroe locale e noto come Tuan Jim (che significa, appunto, Lord Jim) - incontra una giovane donna, Gioiello, e i due si innamorano. Marlow, recatosi a salutarlo, lo trova in apparenza felice; ma scopre che, nell'animo del giovane, rimane ancora qualche traccia di dubbio e di amarezza.
Un giorno il pirata Brown e i suoi uomini raggiungono Patusan con cattive intenzioni e vengono respinti ed asserragliati su una collina; Jim offre a Brown la possibilità di andarsene, assumendosi con Doramin la responsabilità della scelta. Ma, prima di fuggire, Brown uccide Dain Waris sotto gli occhi di Tamb'Itam, servitore di Jim. Gioiello e Tamb'Itam incitano Jim a partire o a difendersi dal giudizio di Doramin; ma Jim rifiuta, ed accetta di andare incontro alla morte per mano dell'affranto capo tribù. Con quest'ultimo gesto Jim sconfigge finalmente i propri demoni interiori e trova il riscatto e la serenità.
In generale, il romanzo potrebbe essere idealmente diviso in due parti: la prima introduce il personaggio di Jim e si incentra sull'incidente del Patna, sul processo, sulle sue conseguenze e sul peregrinare di Jim da un porto all'altro. La seconda parte riguarda le avventure di Jim a Patusan.
[modifica] Narrazione
Lord Jim è un romanzo complesso dal punto di vista narrativo. Inizialmente, la storia è raccontata in terza persona da un narratore onnisciente. Quindi gran parte del romanzo viene narrata in prima persona da Marlow. Nel racconto di Marlow si inseriscono a loro volta le storie riferite da vari personaggi secondari (Gioiello, un ufficiale francese, Tamb'Itam, Brown, Stein...). Questa tecnica conferisce alla vicenda una molteplicità di punti di vista, con i vari personaggi che raccontano a Marlow le loro vicende in relazione a quelle di Jim.
[modifica] Personaggi
- Jim è il protagonista del romanzo, un giovane marinaio inglese dai sogni eroici e romantici. Dopo aver abbandonato la sua nave in seguito ad un incidente, il giovane, amareggiato, pieno di vergogna, cerca di lasciarsi alle spalle il passato che lo perseguita e di ottenere una nuova occasione per recuperare il proprio onore. Divenuto un eroe a Patusan, acclamato con il nome di "Lord Jim", solo alla fine, affrontando coraggiosamente la morte, Jim troverà la serenità.
- Marlow è il comandante di una nave e narratore di gran parte del romanzo. Aiuta ripetutamente Jim, la cui personalità romantica e caparbia lo sorprende, lo irrita e lo affascina al tempo stesso.
- Gioiello è una ragazza che Jim incontra su Patusan, e della quale si innamora.
- Tamb'Itam è il fedele servitore di Jim.
- Doramin è un importante capo tribù di Patusan.
- Stein è un ex-avventuriero, commerciante e naturalista che cerca di aiutare Jim quando Marlow gli racconta la vicenda del giovane.
- Dain Waris è il figlio ed erede di Doramin.
- Sherif Ali è un predone sconfitto da Jim.
- Il Rajah Tunku Allang è un mediocre e crudele tiranno che opprime gli abitanti di Patusan fino all'arrivo di Jim.
- Brierly è un esperto comandante che funge da consulente nel processo.
- Cornelius è uno abietto ex-dipendente di Stein che cerca di ostacolare Jim. Dopo aver aiutato Brown viene ucciso da Tamb'Itam.
- Brown è uno spregevole criminale che, recatosi a Patusan, causa la morte di Dain Waris. Brown stesso, sul letto di morte, racconta a Marlow la vicenda.
[modifica] Curiosità
- La nave di Jim, il Patna, è citata brevemente nel racconto "L'Immortale" di Jorge Luis Borges.
- Il romanzo fu originariamente pubblicato sul Blackwood's Magazine dall'ottobre 1899 al novembre 1900.
- Il personaggio di Marlow appare anche in altre opere di Conrad nel ruolo di narratore, come in Cuore di Tenebra.