Lorenzo Dellai
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lorenzo Dellai (Trento, 18 novembre 1959) è il presidente della Provincia autonoma di Trento e della Regione Autonoma del Trentino-Alto Adige/Südtirol.
Sposato, tre figli, è stato sindaco di Trento nel 1990 e rieletto cinque anni dopo con la maggioranza assoluta dei voti.
Nel febbraio 1999 è stato eletto per la prima volta presidente provinciale, poi riconfermato. Dellai ha ideato e guidato la lista "Civica Margherita", aggregazione di forze popolari e riformiste del centrosinistra, divenuta poi modello per la costruzione della Margherita nazionale nel 2001.
È stato rieletto presidente della Provincia nel turno elettorale del 2003 (elezioni del 26 ottobre), raccogliendo il 60,8% dei voti in rappresentanza di una coalizione di centrosinistra. Nella prima parte della legislatura (2003-2006) ha assunto anche la vicepresidenza del Trentino-Alto Adige. Dal maggio 2006 è anche presidente della Regione, subentrando al collega altoatesino Luis Durnwalder, a capo della giunta regionale nella prima metà della legislatura, secondo il modello della "presidenza a rotazione".
È sostenuto, in Consiglio provinciale, da una maggioranza costituita da:
- Margherita Civica
- DS Sinistra democratica e riformista
- Autonomisti
- Verdi
- Leali al Trentino
- Unione autonomista ladina
In Consiglio regionale è sostenuto anche dall'SVP e dalle forze del centrosinistra altoatesino.
Il mandato amministrativo scade nel 2008.
[modifica] Territorio amministrato
- La Provincia Autonoma di Trento conta 223 Comuni.
- Ha una popolazione di 477.017 abitanti (36^).
- Ha una superficie di 6.203 kmq (8^).
- Ha una densità di 76,9 abitanti per kmq (88^).
Presidente della Provincia | Data di elezione | Scadenza naturale | Coalizione | Partito |
---|---|---|---|---|
Trento (TN) | 26 ottobre 2003 | 2008 | centrosinistra, L'Unione | La Margherita |