Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
 |
Questo utente è un ciclista |
 |
Questo utente ama la musica rock |
 |
Questo utente ama il buon vino |
 |
Questo utente pensa che i politici italiani siano tutti dei buffoni che si fanno solo gli interessi loro |
Sono Lorenzo Zanin, nato a Conselve (PD) mercoledì 9 giugno 1982, ma residente da sempre ad Anguillara Veneta (PD). Mi sono da poco laureato in Ingegneria Elettronica presso l' Università di Padova. I miei interessi principali vertono su storia (in particolare del mio territorio), geografia, sport (calcio e ciclismo soprattutto), musica rock. Ho mosso i primi passi nel mondo di Wikipedia nel giugno del 2006. Ecco le voci che ho creato e/o modificato sostanzialmente nella mia attività divulgatoria:
Geografia
Storia
Sport
Musica
Tecnologia
- CISPR (Comitato internazionale speciale per le interferenze radio)