Lupo Solitario (librogame)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lupo Solitario (titolo originale Lone Wolf) è una serie di 28 librigame, creati da Joe Dever e inizialmente illustrati da Gary Chalk. Il primo libro della serie è stato pubblicato nel 1984. In Italia la serie è sbarcata nel 1985 edita dalla E. Elle. Nello stesso anno I Signori delle Tenebre, il primo libro della serie, ha vinto il Premio Selezione Bancarellino. I primi venti libri sono disponibili per il download sul sito del Project Aon Internet editions. Joe Dever ha anche concesso il permesso per la pubblicazione degli otto rimanenti.
É stata pubblicata anche un'altra serie di quattro librigame dal titolo Oberon (titolo originale The World of Lone Wolf) che si svolge nello stesso mondo di Lupo Solitario.
Nel 2004 la Mongoose Publishing ha pubblicato, usando una open gaming licence, un gioco di ruolo basato su questa ambientazione, utilizzando sia il materiale pubblicato nei librigame, che gli appunti di Joe Dever, che i romanzi (privilegiando in caso di contraddizione il materiale degli appunti). Il gioco di ruolo è stato tradotto nello stesso anno in italiano dalla Editori Folli.
Infine è stata pubblicata una serie di romanzi, uscita in Italia col nome di Le Leggende di Lupo Solitario.
Una notizia annunciata al Lucca Games 2006 prevede la conclusione della serie dei librigame, che in origine dovevano essere 32, e l'uscita per l'autunno del 2007 di un videogioco di Lupo Solitario. In più, i librigame finora usciti saranno rivisti e ampliati. Inoltre è stata annunciata da Joe Dever la creazione di due nuove trilogie che avrebbero anche l'obiettivo di colmare alcune lacune della storia e di chiarire delle incongruenze presenti fra romanzi e librigame.
Recentemente sono stati ripubblicati in Italia dalla casa editrice Editori Folli i primi tre librigame col titolo L'Ultimo dei Ramas con le regole semplificate del gioco di ruolo invece di quelle originali.
Indice |
[modifica] La Storia
Il mondo di Magnamund è un pianeta nell’universo di Aon. Questo mondo è al centro di una battaglia tra le forze del Bene, tra cui Ramas (in originale Kai, il Dio del Sole) e Ishir (Dea della Luna) e quelle dell’Oscurità, Naar e i suoi servitori.
Nel Nord-est del continente settentrionale del Magnamund è situato il Regno di Sommerlund. I suoi abitanti, i Sommerliani (Sommlending), sono fedeli seguaci di Ramas. Tra questi ci sono i Cavalieri Ramas (Kai Lords), un ordine di guerrieri in possesso di straordinarie abilità: le arti Ramas. Tali peculiarità spaziano da un elevatà abilità nell'uso delle armi a particolari poteri psichici (quali conoscenza di ogni lingua del Magnamund, controllo sugli animali e invisibilità agli occhi dei propri nemici). Allenati fin dall’infanzia nel monastero Ramas (Kai Monastery), i Cavalieri rappresentano la migliore difesa contro gli agenti di Naar.
I campioni di Naar nel Magnamund sono i Signori delle Tenebre (Darklords), che abitano nei desolati territori delle Terre Oscure, a ovest di Sommerlund. Questo regno, inospitale per la maggior parte degli esseri viventi, permette ai Signori delle Tenebre di sopravvivere su Magnamund: anche se potenti, infatti, essi subiscono l’influenza della naturale atmosfera di questo mondo, che li indebolisce molto. I Signori delle Tenebre in guerra si affidano alle forze di guerrieri Drakkar (umanoidi devoti a Naar), Giak (creature simili a Goblin lanciate a orde contro il nemico, utilizzati sia come esercito che come fonte di nutrimento) e numerose altre creature, e sono serviti da agenti come i Vordak (non-morti con poteri psichici) e Helghast (non-morti in grado di cambiare le proprie sembianze), oltre ai terribili Nadziranim, potenti stregoni che dominano la magia nera.
Lupo Silenzioso è uno dei giovani iniziati che sono istruiti per diventare Cavalieri al monastero Ramas. Nel giorno della Festa di Fehmarn, quando tutti i Cavalieri Ramas sono riuniti al monastero, Lupo Silenzioso viene mandato a tagliare legna nei dintorni come punizione per la sua disattenzione durante le lezioni. Mentre è lontano i Signori delle Tenebre lanciano un attacco a sorpresa in diversi luoghi di Sommerlund. Il monastero viene preso d’assalto e tutti i Cavalieri Ramas massacrati. Di ritorno dai boschi, al comprendere di essere l’unico sopravvissuto, Lupo Silenzioso decise di cambiare nome in Lupo Solitario e si dirige verso la capitale di Sommerlund per informare il Re della scomparsa dei Ramas.
La serie prosegue con il viaggio di Lupo Solitario fino a Durenor, una nazione alleata di Sommerlund, per chiedere aiuto e recuperare un prezioso artefatto noto come Spada del Sole (Sommerswerd in originale), per respingere l’invasione e successivamente catturare il traditore che l’ha supportata, sventando di volta in volta i piani che prevedono la distruzione totale dell’ordine Ramas. Alla fine della prima parte della serie Lupo Solitario recupera il Libro del Ramastan (Book of the Magnakai in originale) l’antico testo che contiene i più grandi segreti del sapere dei Cavalieri Ramas. Col massacro dei Ramas e Lupo Solitario come unico iniziato, questi insegnamenti erano inizialmente ritenuti persi per sempre.
La serie del Ramastan continua la storia, con Lupo Solitario che, ora Maestro Ramas, si sforza di far suoi gli insegnamenti Ramastan. Il Libro, tuttavia, è antico e incompleto e per perfezionare le sue conoscenze e restaurare un nuovo ordine di Cavalieri Ramas Lupo Solitario deve intraprendere il percorso di Aquila del Sole, primo Cavaliere Ramas e autore del Libro del Ramastan. Aquila del Sole viaggiò alla ricerca delle Pietre della Sapienza, sette sfere simili a cristalli sparse per tutto il Magnamund settentrionale, create da Nyxator (un grande dragone e fedele servitore del dio Ramas) prima di essere ucciso da Agarash il Dannato (altro grande e potente drago, servitore però di Naar, che un tempo conquistò tutto il Magnamund, prima di essere sconfitto dai Maghi Antichi). Mentre Lupo Solitario sta per intraprendere la stessa impresa, però, la guerra scoppia ancora una volta. I Signori delle Tenebre si sono di nuovo riuniti al seguito di un unico leader e ora tentano di impedire la ricerca del Ramastan. Lupo Solitario prosegue la sua avventura attraverso reami dilaniati dalla guerra e nel Daziarn, un'altra dimensione, e alla fine penetra ad Helgedad, la capitale delle Terre Oscure per completare la distruzione dei Signori delle Tenebre.
Nella serie successiva Lupo Solitario è un Grande Maestro Ramas ed è introdotto il rinnovato ordine dei Cavalieri Ramas. Con la distruzione dei Signori delle Tenebre, Naar e i suoi agenti abbandonano la guerra aperta e cercano nuove strade per ottenere il dominio, spesso incentrato direttamente su Lupo Solitario ritenuto la chiave di volta che ha spostato l'equilibrio in favore delle forze del bene e la cui sconfitta potrebbe alterarlo di nuovo in favore delle forze del male.
L’ultima serie, quella del Nuovo Ordine, ha un nuovo protagonista: un Grande Maestro del Secondo Ordine dei Ramas e studente di Lupo Solitario, che ora è Maestro Supremo. La maggior parte della serie è incentrata sui tentativi dei seguaci di Naar di usare ciò che rimane del potere di Agarash il Dannato, il più grande campione di Naar e predecessore dei Signori delle Tenebre. L’ambientazione è ora quella del Magnamund meridionale, dove sorgeva l’impero di Agarash.
[modifica] Il futuro
É stato confermato da Joe Dever stesso come la serie di Lupo Solitario sarà ristampata in forma riveduta e corretta dalla Moongose Publishing, che ne approfitterà per completare la saga con i quattro volumi mancanti. [1]
É prevista anche una nuova serie di romanzi ambientata nel Magnamund e una nuova serie di librigame sempre in questa ambientazione in forma di minisaghe.
É stata annunciata per l'estate del 2007, l'uscita del primo volume, Flight from the Dark, in versione riveduta e corretta. In questa nuova versione Lupo Solitario non eviterà il massacro dei Ramas sbattendo contro un tronco d'albero, ma combatterà inizialmente con i suoi Maestri l'invasione dei Signori delle Tenebre.[2]
[modifica] Lista dei Libri
Serie | Sottoserie | Titolo |
---|---|---|
Lupo Solitario (Lone Wolf) | Serie Ramas (Kai series) | 1. I Signori delle tenebre (Flight from the dark) |
2. Traversata infernale (Fire on the water) | ||
3. Negli abissi di Kaltenland (The caverns of Kalte) | ||
4. L'altare del sacrificio (The Chasm of Doom) | ||
5. Ombre sulla sabbia (Shadow on the Sand) | ||
Serie Ramastan (Magnakai series) | 6. Il regno del terrore (The kingdoms of terror) | |
7. Il castello della morte (Castle death) | ||
8. La giungla degli orrori (The jungle of horrors) | ||
9. L'antro della paura (The cauldron of fear) | ||
10. Le segrete di Torgar (The dungeons of Torgar) | ||
11. I prigionieri del tempo (The prisoners of time) | ||
12. Scontro mortale (The masters of darkness) | ||
Serie Grande Maestro Ramas (Grand Master series) | 13. Contagio mortale (The plague lords of Ruel) | |
14. Il prigioniero di Kaag (The captives of Kaag) | ||
15. La crociata della morte (The darke crusade) | ||
16. Il ritorno di Vashna (The legacy of Vashna) | ||
17. Il signore di Ixia (The deathlord of Ixia) | ||
18. L'alba dei dragoni (Dawn of the dragons) | ||
19. Il destino del Lupo (Wolf's bane) | ||
20. L'ira di Naar (The curse of Naar) | ||
Serie Nuovo Ordine (New Order series) | 21. Il viaggio della Pietra di Luna (Voyage of the Moonstone) | |
22 I bucanieri di Shadaki (The buccaneers of Shadaki) | ||
23 L'eroe di Mydnight (Mydnight's hero) | ||
24 Runa di guerra (Rune war) | ||
25 Il sentiero del Lupo (Trail of the Wolf) | ||
26 La montagna insanguinata (The fall of Blood Mountain) | ||
27 L'artiglio di Naar (Vampirium) | ||
28 La vendetta di Sejanoz (The hunger of Sejanoz) | ||
Oberon (The world of Lone Wolf) | 1. Oberon il giovane mago (Grey Star the wizard) | |
2. La città proibita (The forbidden city) | ||
3. Il cancello dell'ombra (Beyond the nightmare gate) | ||
4. La guerra dei maghi (War of the wizards) |
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Versione E-book scaricabile gratuitamente dei Librigame
- (EN) Sito ufficiale del gioco di ruolo
- (IT) Sito ufficiale dell'edizione italiana del gioco di ruolo
- (IT) Catalogo della collana sul sito EL
- (IT) Fansite "Il Monastero Ramas"
Collabora al Progetto giochi di ruolo |