Discussione:Madonna di Campiglio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Circa un terzo dell'abitato di Madonna di Campiglio è comune di Ragoli quindi Madonna di Campiglio così come San Martino di Castrozza è una frazione di due comuni. Ritengo la cosa sia essenziale in una voce che parla di MdC.--Tanarus 21:27, 20 nov 2005 (CET)
Per conferma http://www.provincia.tn.it/edilizia/locazione_convenzionata/istruzioni_e_chiarimenti.pdf pagina quattro tabella COSTI A MQ. RICONOSCIUTI NEI VARI COMUNI DEL TRENTINO fissati dalla [Provincia di Trento] è chiaramente indicato il comune di Ragoli (fraz Madonna di Campiglio).
Oppure http://www.comune.pinzolo.tn.it/pagine/comune/documenti/regolamenti_doc/R.%20pol_mort_S_Maria_MDC.doc dove si può notare che il Cimitero di Madonna di Campiglio è in Comunione tra i comuni di Pinzolo e Ragoli. --Tanarus 22:10, 20 nov 2005 (CET)
Scusate, questa proprio non la sapevo per quanto bene conosca Campiglio e la Val Rendena! Mi sono lasciato ingannare dal fatto che ci siano gli uffici comunali di Pinzolo e che gli abitanti della Valle considerino solitamente Campiglio frazione di Pinzolo (Ragoli dista parecchi chilometri ed è un comune molto piccolo!) --Lanerossi 10:45, 21 nov 2005 (CET)