Madonna Benois
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Madonna col Bambino |
Leonardo da Vinci, 1478-1482 |
olio su tavola, 48 × 31 cm |
San Pietroburgo, Museo dell'Ermitage |
"Madonna col Bambino (Madonna Benois)" è un dipinto ad olio su tavola trasportato su tela di cm 48 x 31 realizzato tra il 1478 ed il 1482 circa dal pittore Leonardo da Vinci.
È conservato al Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo.
La piccola tavola venne acquistata dal mercante Sapoznikov ad Astrakan nel 1824 e successivamente pervenne in possesso della famiglia Benois, da questo il nome con cui è universalmente riconosciuta.
Dal 1914 è esposto al Museo dell'Ermitage
Le due figure, della Madre e del figlio, costruite su direttrici spaziali oblique e contrapposte, sono sapientemente concatenate fra di loro, con quel piccolo fiore che serve da espediente di collegamento gestuale. Maria, che sembra giovanissima, sembra che giochi con Gesù, malgrado i fiori a 4 petali, secondo alcuni studiosi, siano un'allegoria della futura crocifissione.