Madonna di Campagna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Madonna di Campagna fa parte del quartiere di San Michele Extra anche se costituisce un territorio ben delimitato. È situato nella parte orientale della città, e fa parte della Circoscrizione 7 del Comune di Verona. Confina ad ovest con San Michele Extra, a sud è lambito dal fiume Adige che lo divide dal comune di San Giovanni Lupatoto, ad est con il comune di San Martino Buon Albergo, mentre a nord è prossimo alla località di Montorio Veronese. Dista circa tre chilometri dal centro storico.
[modifica] Chiese
- Santuario-Basilica "Santa Maria della Pace": fu edificato nel 1559 per preservare un immagine sacra di Madonna del trecento. Il disegno del tempio fu affidato a Michele Sanmicheli, iniziato lo stesso anno della sua morte e concluso nel 1586 ad opera del parente ed alunno Bernardino Brugnoli. Nel 1561, a lavori avanzati, il muro con la preziosa immagine di Madonna fu collocato dietro l'altare maggiore. Sono conservate alcune tele di valore: di Felice Riccio detto il Brusasorzi, di Paolo Farinati e Ridolfi.
- Oratorio di San Rocco e San Sebastiano
- Oratorio delle Campagnole: dedicato alla Beata Maria Vergine Addolorata della quale si conserva un'ottocentesca statua sopra all'altare di marmo ed un crocifisso ligneo del XVII sec.di autore ignoto. Si vuole che l'architetto Michele Sanmicheli sia nato in una casa nei pressi dell'oratorio.
- San Rocco in località Castiglione
- Sant'Anna in località Castiglione
- Madonna della Salute in località Castiglione