Magikarp
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Magikarp | |
---|---|
![]() |
![]() Shiny |
Nome del Pokémon: | Magikarp |
Nome giapponese: | コイキング Koikingu |
Nome tedesco: | Karpador |
Nome francese: | Magicarp |
N. Pokédex: | 129 |
N. Johto Pokédex: | 76 |
N. Hoenn Pokédex: | 52 |
N. Sinnoh Pokédex: | 23 |
Altezza (cm): | 90 |
Peso (kg): | 10 |
Generazione: | Prima |
Evolve in: | ![]() |
Stato: | Base |
Tipo: | Acqua |
Legenda · Segui le convenzioni del progetto Pokémon |
Magikarp (in giapponese コイキング Koikingu, in tedesco Karpador, in francese Magicarp) è un Pokémon della Prima generazione di tipo Acqua. Il suo numero identificativo Pokédex è 129.
Indice |
[modifica] Significato del nome
Il suo nome è l'unione delle parole inglesi magic (magica) e carp (carpa). Probabilmente questo nome deriva dal fatto che una leggenda cinese narra che le carpe, attraversando una cascata (detta "porta del drago"), potrebbero diventare draghi. A sostegno di questa tesi, si nota che l'evoluzione di Magikarp è Gyarados, un Pokémon capace di usare attacchi di tipo Drago.
Il suo nome giapponese, コイキング Koikingu, è la combinazione della parola 鯉 koi (carpa) con la parola inglese king (re). L'attributo regale si riferisce al suo dorsale, di colore oro, simile ad una corona. Probabilmente questo ha avuto un influsso sul nome inglese di Magikarp, poiché la parola Magi potrebbe riferirsi anche ai Re Magi.
Il suo nome tedesco, Karpador, significa carpa dorata e quello francese, Magicarpe, ha la stessa origine di quello inglese.
[modifica] Evoluzioni
Si evolve in Gyarados a livello 20.
[modifica] Pokédex
- Rosso/Blu: Anticamente era molto più forte dell'odierno discendente, incredibilmente debole.
- Giallo: Famoso per la sua inaffidabilità lo si vede nuotare comunemente in mari, fiumi, laghi e zone paludose.
- Oro: Un Pokémon debole, patetico. In rare occasioni può saltare in alto, comunque non più di due metri.
- Argento: Salta e sguazza senza ragione: così, predatori come Pidgeotto lo possono catturare al volo.
- Cristallo: Un Pokémon debole e patetico: non fa che lasciarsi trascinare dalle correnti dei fiumi impetuosi.
- RossoFuoco: La sua forza e velocità sono praticamente nulle. Si può tranquillamente definire il più debole e patetico Pokémon del mondo.
- VerdeFoglia: Anticamente era molto più forte dell'odierno discendente, che è debolissimo.
- Rubino: Magikarp è un patetico esempio di Pokémon capace soltanto di dimenarsi e sguazzare. La natura di questo comportamento inutile è oggetto di studi da parte del mondo scientifico.
- Zaffiro: Nella lotta Magikarp è inutile, poiché può solo sguazzare. Infatti è considerato debole. In realtà si tratta di un Pokémon molto robusto che sopravvive in tutte le acque, anche le più inquinate.
[modifica] Statistiche
- Punti Salute: 20 (max 244)
- Attacco: 10 (max 130)
- Difesa: 55 (max 229)
- Attacco Speciale: 15 (max 141)
- Difesa Speciale: 20 (max 152)
- Velocità: 80 (max 284)
[modifica] Mosse
Mosse apprendimento | ||
---|---|---|
Mossa | Tipo di mossa | Livello |
Splash | Normale | |
Azione | Normale | 15 |
Flagello | Normale | 30 |
Segui il progetto Pokémon |