Martelletto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il martelletto, detto anche leva portacaratteri, è un elemento di scrittura della macchina per scrivere, ossia un dispositivo che permette di ottenere la scrittura su un foglio di carta.
È costituito da una leva, collegata al tasto di scrittura tramite il cinematico, che nella parte finale ha saldata la piastrina portacaratteri. Ad ogni tasto corrisponde un martelletto e l'insieme dei martelletti, racchiusi a semicerchio, prendono il nome di cesta dei martelletti o cesta delle leve. Mediante la pressione della piastrina portacaratteri sul nastro inchiostrato, dietro al quale è posizionato il foglio, si ottiene l'impressione del segno di scittura. È presente nelle macchine per scrivere meccaniche a più elementi di scrittura.
[modifica] Curiosità
- L'origine del termine deriva dallo strumento musicale pianoforte (nel quale è l'elemento che percuote le corde), il cui meccanismo ispirò il primo prototipo di macchine per scrivere, chiamato infatti allora cembalo scrivano.