Mary Bell
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mary Flora Bell è nata il 26 maggio 1957 a Newcastle in Inghilterra. È ricordata per aver ucciso nel dicembre 1968 due bambini, Martin Brown (4 anni) e Brian Howe (3 anni) all'età di 11 anni.
Indice |
[modifica] Giovinezza
La madre di Bell, Betty, era una prostituta spesso assente da casa poiché lavorava a Glasgow. Mary era la sua prima figlia, nata quando la donna aveva 16 anni. Il padre di Mary è tutt'oggi sconosciuto ma per molto tempo la bambina riconobbe come genitore Billy Bell, un criminale arrestato più volte per furto di armi che sposò la madre nel periodo della nascita della ragazza. Voci non attestate dicono che più volte Betty cercò di uccidere la figlia cercando di infliggerle una morte il più naturale possibile durante i primi anni di vita. Certo è invece che la madre la obbligasse ad avere rapporti sessuali con uomini maturi quando lei aveva solo 5 anni.
Bell crebbe nello Scotswood, un area molto povera e per questo violenta di Newcastle. Come risultato la bimba si comportò fin da piccola in modo violento, picchiando i compagni di classe e facendo atti vandalici.
[modifica] L'assassinio
Mary Bell decise di uccidere Martin Brown strangolandolo il 25 maggio 1968 quando lei aveva 10 anni. Dopo l'omicidio Mary continuò con gli atti vandalici insieme alla sua amica Norma Bell. Il 31 luglio 1968 le due uccisero il piccolo Brian Howe nuovamente attraverso la strangolazione. Inoltre incisero una "M" sullo stomaco del defunto bambino, lo rasarono a zero e gli tagliarono i genitali. La morte di Martin Brown fu vista come un incidente ma poi nell'Agosto dello stesso anno le due ragazzine furono arrestate.
[modifica] Processo
Mary Bell fu condannata all'ergastolo per doppio omicidio colposo il 17 dicembre 1968 e affidata a cure psichiatriche. Norma Bell ottenne lo stesso trattamento.
Nei momenti successivi alla condanna la madre di Mary iniziò a rilasciare ogni tipo di dichiarazione sulla figlia guadagnando così un gran numero di soldi dalle televisioni e dai giornali.
[modifica] Vita dopo la prigione
Bell fu scarcerata nel 1980 e poté iniziare una nuova vita accudita dalla sorella che scoprì la parentela con la famiglia Bell solo attraverso i giornali.
[modifica] Libri
Mary Bell è la protagonista di 2 libri di Gitta Sereny: The Case of Mary Bell (1972) e Cries Unheard: the Story of Mary Bell (libro lungamente contestato poiché Mary ottenne molti soldi da questa produzione).