Discussione:Materiale sinterizzato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
== Il cosidetto "metallo duro" ha nella costruzione di utensili o inserti per l'asportazione di truciolo in ambito metalmeccanico, la sua più ampia gamma d'impiego. È costitituito sostanzialmente da carbonitruro di tungsteno (o wolframio) sinterizzato, con il cobalto come elemento legante. La sua storia è iniziata più di 50 anni fa, ed oggi rappresenta per la stragrande maggioranza delle lavorazioni meccaniche, il materiale più efficiente. Nella sua applicazione specifica dell'asportazione di truciolo esso viene utilizzato con una enorme quantità di varianti di "miscele" in funzione dell'utilizzo al quale è destinato (tornitura, fresatura, ecc.). Inoltre per migliorarne le prestazioni esso, in moltissimi casi, viene sottoposto a dei trattamenti di rivestimento con materiali atti a migliorarne le "prestazazioni" (resitenza all'usura, resistenza al calore, proprietà chimiche, ecc..).==