Max Costa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Max Costa, alias Max Costa MC, alias MC, alias 'M' è uno dei più conosciuti programmatori di suoni italiano.
Nato a Caracas (Venezuela) l'8 maggio 1962 da genitori italiani si è trasferito di Italia alla fine degli anni '60. Ha iniziato a lavorare negli studi di registrazione prestissimo, sempre (ed ancor oggi) con apparecchiature autocostruite. È stato uno dei fondatori degli studi Psycho di Milano (dove hanno visto la luce gli Elio e le Storie Tese, Luciano Ligabue, i Pitura Freska e dove è stato realizzato l'ultimo disco della Mahavishnu Orchestra di John McLaughlin).
Specializzato nel suono e la sua creazione, Costa è anche musicista (tastiere e batterie elettroniche), arrangiatore, fonico, produttore (Elio e le storie tese Cicciput) e programmatore di computers. Dal 2004 è uno dei due creatori di MFusion, una board PHP (Content management system) multilingua/multicontenuto distribuita come Open Source, con la quale ha realizzato sumotoy, una specie di comunità virtuale per artisti. Ha lavorato con molti artisti italiani e stranieri, partendo proprio da John McLaughlin con il quale ha lavorato per 17 anni. Nel 2005 ha ottenuto numerosi riconoscimenti per le produzioni di Nek (che ha vinto il Festivalbar 2005), Laura Pausini (che ha vinto il Latin Grammy Award 2006 e il Grammy Award 2006 per il miglior album latino pop).