Medicina forense
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La medicina forense studia le applicazioni della scienza medica alle questioni legali, ossia le conseguenze di lesioni biologiche provocate dai più diversi agenti eziologici.
I vari rami della medicina forense sono, ad es.:
- l'entomologia forense,
- la tossicologia forense,
- la tanatologia forense,
- la traumatologia forense,
- l'odontologia forense, ecc.
La medicina forense si avvale di consulenti tecnici, i quali possono essere "di parte" se sono convocati dalle parti in causa, oppure consulenti tecnici d'ufficio se nominati dal giudice.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Medicina forense
- Medicina forense (sito in spagnolo)
- Bologna, capitale della medicina forense
- Medicina forense a Ground Zero
Voci: Diritto: Aerospaziale · degli Animali · Bellico · Internazionale privato · | |
Categorie: Diritto: Agrario · Amministrativo · Assicurazioni · Bancario · Canonico · Civile · Costituzionale · Commerciale · Comparato · Comune · Comunitario · Ecclesiastico · Fallimentare · Famiglia · Finanziario · Industriale · Informatico · Informazione · Internazionale · Lavoro · Penale · Penitenziario · Privato · Processuale civile · Processuale penale · Pubblico · Romano · Tributario |
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |