Mercedes Bresso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mercedes Bresso (Sanremo, 12 luglio 1944) è una donna politica italiana. Dopo aver conseguito nel 1969 il dottorato in Economia e Commercio, nel 1973 diventa docente universitaria di ruolo di Istituzioni di economia presso il Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria. Esperta di economia dell'ambiente, ha insegnato questa disciplina in numerose Università e corsi in Italia e all'estero. Oggi vive a Torino, città natale di suo padre.
[modifica] Attività politica
Venne eletta come indipendente del Partito Comunista Italiano al Consiglio Regionale del Piemonte nel 1985. Successivamente ha aderito al PDS ed ha successivamente assunto incarichi nelle direzioni provinciale, regionale e nazionale dei Democratici di Sinistra.
Deputata regionale del Piemonte dal 1990 al 1995, nel 1994 viene anche nominata Assessore regionale alla Pianificazione territoriale e ai Parchi a Imperia. Dal 1995 al 2004 è stata Presidente della Provincia di Torino.
Nel giugno 2004 è stata eletta al Parlamento Europeo con la lista Uniti nell'Ulivo nella circoscrizione nord-ovest, attività che ha dovuto lasciare nella primavera del 2005, dopo essere diventata presidente della Regione Piemonte guidando la coalizione dell'Unione di centrosinistra.
[modifica] Pubblicazioni
È autrice di libri e saggi tra cui:
- "Il bilancio e le politiche strutturali della CEE" (con altri autori), Le Monnier, Firenze, 1979
- "Pensiero economico e ambiente", Loescher, Torino, 1982
- "Per un'economia ecologica", NIS, Roma, 1993
- "Economia ecologica", Jaca Book, 1996
MPE italiano | Gruppo | Lista di elezione | Partito italiano | Area | Preferenze |
---|---|---|---|---|---|
2004 - 2005 | PSE | Uniti nell'Ulivo | DS | Nord-Ovest | 111.681 |