Mesocricetus auratus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Mesocricetus auratus | ||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Mesocricetus auratus |
Il Mesocricetus Auratus, conosciuto meglio col nome di criceto dorato o criceto siriano, è stato il primo criceto in assoluto ad essere allevato: è leggermente più grande di tutte le altre razze domestiche ed il suo corpo può raggiungere anche i 17-18 cm di lunghezza. Il peso si aggira intorno a 80/120 grammi circa ma, in alcuni soggetti, può superare anche i 150 grammi.
Ha una vita media di 2 anni anche se sono documentati casi di criceti che hanno abbondantemente superato quest’età. Diventa maturo sessualmente già ad un mese di vita: viene infatti svezzato già intorno al 25° giorno e la gravidanza dura circa due settimane, con cucciolate molto numerose. Si tratta di un esemplare molto territoriale. In cattività sono state sviluppate diverse mutazioni (alcune riconosciute come razze) con molteplici varietà di pelo (corto, lungo, satinato, rex e persino nudo), colori e pezzature.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Mesocricetus auratus