Micosi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le micosi sono infezioni prodotte da funghi microscopici detti "miceti" i quali sono sprovvisti di clorofilla e quindi vivono ad una stato parassitario od in genere saprofitico.
Le micosi possono manifestarsi in forma superficiale (dermatite) creando delle lesioni sulla cute o sulle mucose, oppure esistono forme di micosi sottocutanee e altre anche profonde viscerali.
Sono riconosciuti essere patogeni circa 90 funghi, ma nella forma più comune non è una malattia grave e dopo un adeguato trattamento si guarisce.
Alcune forme sono favorite in genere da soggetti la cui salute ha già dei problemi come il diabete o ipoparatiroidismo o terapie prolungate con antibiotici, che siano in continuo contatto con animali domestici o che frequentino luoghi umidi poco puliti o che presentino una particolare acidità sulla cute. Sono più diffuse nelle zone calde ed umide e nelle forme cutanee è fortemente contagiosa.
E'comunque una malattia molto diffusa in tutto il mondo anche se alcuni tipi di funghi si contraggono maggiormente in zone geografiche specifiche.
La prevenzione all'insorgenza di questa malattia è innanzitutto una buona pulizia di se stessi e dei luoghi che si vivono sopratutto cercare di non venire a contatto con i piedi nei luoghi pubblici ed umidi come piscine e spogliatoi, asciugare bene il corpo sopratutto nelle pieghe.
[modifica] Voci correlate
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |