Miniserie televisiva
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una miniserie televisiva, o miniserie TV, o anche semplicemente miniserie se è chiaro il contesto televisivo, è una fiction televisiva che presenta le seguenti caratteristiche:
- la serialità, cioè l'essere suddivisa in parti destinate ad essere trasmesse in televisione in giorni diversi.
- Queste parti nella miniserie televisiva sono chiamate puntate.
- l'essere suddivisa in un numero limitato di parti, generalmente non superiore a dieci.
- La miniserie televisiva viene infatti definita fiction televisiva a breve serialità.
- ogni parte è sempre la continuazione narrativa della precedente, esclusa ovviamente la prima.
- In altri termini la miniserie televisiva è strutturata come un'unica storia.
La miniserie televisiva è un macrogenere della fiction televisiva.
[modifica] Generi della miniserie televisiva
Generi della miniserie televisiva sono i seguenti:
-
- sceneggiato televisivo
- biografico
- storico
- tutti i generi definiti per il telefilm
Sceneggiato televisivo è un termine legato alla produzione italiana e ad un periodo storico, dall'inizio delle trasmissione televisive (1954) all'arrivo delle televisioni private (fine anni '70).